Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 01/02/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 18:27    |   Lavora con noi    |  

Elettronica e protezione civile: un legame sempre piu’ stretto

| MACERATA - Protezione civile protagonista sotto due aspetti in questo fine settimana nel maceratese

Protezione civile protagonista sotto due aspetti in questo fine settimana nel maceratese. In primo luogo sul fronte del pronto intervento a seguito dell’ondata di maltempo che ha investito tutta la regione; in secondo luogo sul piano della comunicazione e della promozione del volontariato, con la presenza significativa di uomini e mezzi alla mostra nazionale dell’elettronica in corso fino a domani sera (domenica 17) al Centro fiere di Villa Potenza di Macerata.

E’ stata proprio l’assessore provinciale alla protezione civile, Silvia Bernardini, ad inaugurare la rassegna, organizzata dal “CB club maceratese” e giunta quest’anno alla sua ventesima edizione, presenti il vice sindaco di Macerata, Lorenzo Marconi e rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Polizie municipali, tra i cui compiti figurano anche interventi di protezione civile sul loro territorio. La Bernardini, che in precedenza aveva avuto un incontro con il personale del servizio per coordinare alcuni interventi della mattinata, disponendo il potenziamento dei volontari presso la sala operativa di viale Indipendenza, ha visitato insieme al presidente del comitato organizzatore, Vittorio Orfini, il padiglione della mostra dove su una superficie di 4.000 mq. sono presenti decine di espositori giunti da tutta Italia, con le novità nel campo dell’elettronica, dell’informatica e della radiocomunicazioni.

“L’elettronica e l’innovazione tecnologica in genere – ha detto Silvia Bernardini, guidando la visita delle autorità allo stand che l’assessorato provinciale ha allestito all’interno dell’esposizione – sono i principali ‘alleati’ della protezione civile, soprattutto sul piano delle prevenzione”. Nell’occasione l’assessore provinciale ha annunciato che da parte Protezione civile nazionale sarà installato nel territorio maceratese uno dei tredici “radar meteo” per il monitoraggio delle condizioni meteorologiche in Italia.

17/09/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji