Il mito della Ferrari, i successi di Schumacher, le recenti delusioni
Amandola | Questo il tema attorno al quale interverrà il giornalista Marco Franzelli nel corso di un incontro proposto dal Lions Club Amandola-Sibillini
Il giornalista Marco Franzelli, capo della redazione Cultura, Spettacolo e Sport del Tg1, sarà l’ospite d’onore sabato 26 novembre di un evento sportivo-culturale promosso dal Lions Club Amandola-Sibillini, presieduto da Giuseppe Marziali.
Alle ore 19, nella sala consiliare del municipio di Amandola, Franzelli terrà una conferenza sul tema: “Il mito della Ferrari, i successi di Schumacher, le recenti delusioni”.
Dibattito aperto anche al pubblico; sarà possibile intervenire con domande.
Al termine, i soci Lions si ritroveranno al ristorante dell’agriturismo “Madonna di Piana” per un momento conviviale.
Marco Franzelli è nato a Roma nel 1959. Ha cominciato a fare il giornalista a 17 anni, in un quotidiano del pomeriggio a Roma e in una televisione locale. Nel 1980, dopo aver frequentato un corso di comunicazione e giornalismo presso la Luiss, è arrivato al Tg1 con un contratto di collaborazione a tempo determinato per la redazione sportiva diretta da Tito Stagno.
E’ stato assunto nel 1983 dopo aver lavorato anche in cronaca e per i servizi speciali del telegiornale, in particolare per il settimanale Tam Tam curato da Nino Criscenti. Nel 1985 si è trasferito a Milano per entrare a far parte della redazione di Linea Diretta, il programma quotidiano in seconda serata su Rai Uno di Enzo Biagi.
Dal 1986, come inviato, ha seguito il Campionato del mondo di Formula Uno e i principali avvenimenti sportivi, dalle Olimpiadi alla Coppa del Mondo di sci negli anni di Alberto Tomba. Dal 1988 al 1992 è stato il telecronista per l’atletica leggera e ha collaborato alla Domenica Sportiva, con servizi speciali e interviste in studio.
Dal 1992 ha condotto Tg1 sport, lo spazio di approfondimento sugli avvenimenti sportivi in onda tutti i giorni dopo il Tg1 delle 20. Nominato capo redattore nel 1996, è stato capo della redazione Società, Ambiente e Sport fino al 1998 quando è stato nominato capo della redazione Cultura, Spettacolo e Sport, sempre al Tg1. Ha condotto, dal settembre 2003 con Roberta Capua, la seguita trasmissione Unomattina. Attualmente conduce l’edizione del Tg1 delle 17, ed è responsabile per il Tg1 della Formula Uno.
Ha scritto il libro “Luca Di Montezemolo, le grandi vittorie Ferrari”, uscito nel 2001 e pubblicato da Bompiani.
|
21/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji