L'Unione dei comuni della Valdaso inaugura la rete telematica Wireless.
Moresco | Si è svolta questa mattina presso la sede dell'Unione dei comuni Valdaso il convegno per l'inaugurazione della nuova rete. Una tecnologia che servirà ad ottimizzare le risorse, che però dovrà essere estesa a tutto il territorio.
di Alessio Carassai
Tutti gli intervenuti hanno dimostrato massima soddisfazione per linaugurazione della prima linea a banda larga delle Marche, il sistema Wireless senza fili, offrirà grandissime possibilità in primo luogo per ridurre il divario fra la costa e lentroterra. E stato questo sostanzialmente il dato emerso dal convegno di presentazione che si è svolto questa mattina presso la sede dellUnione dei comuni della Valdaso, in occasione dellinaugurazione della linea.
Dopo i saluti del presidente dellUnione dei comuni Guido Monaldi alle autorità, è stato rispettato un minuto di silenzio in onore dei caduti di Nassirya, quindi si sono aperti i lavori. Tutti con eguale entusiasmo hanno dimostrato linteressamento per questo nuovo progetto che migliorerà i servizi sia per quanto riguarda la gestione amministrativa, ma anche la vita di tutti i giorni e aiuterà a promuovere turismo, cultura insomma sarà uno strumento importante dottimizzazione delle risorse come sottolineato in più occasioni sai dal Presidente della Provincia Massimo Rossi che dallonorevole Amedeo Ciccanti.
Tutti i relatori hanno dimostrato le potenzialità della linea Wireless (senza fili), che come spiegato dallassessore provinciale Luigino Baiocco, uno strumento pulito che si adatta alla fisionomia collinare delle Marche che è stato inaugurato nella valle che tendenzialmente è la più impegnata nellagricoltura di tutta la Regione. Insomma a turno tecnici e relatori hanno illustrato le qualità di questo potente strumento tecnologico, sottolineando come è accaduto in diverse occasioni limportanza di estendere questa esperienza a tutto il territorio non limitandolo ai soli sette comuni che fanno parte dellunione.
La rete dimpresa è il futuro delle piccole aziende del nostro territorio ha dichiarato lassessore regionale Ugo Ascoli bisognerà creare della associazioni, dei consorzi e come regione c'impegneremo a creare delle agevolazioni per queste nuove forme associative. Allo stesso modo la rete a banda larga è un importante strumento teconologico per recuperare il gap della digitalizzazione che esiste attualmente fra la costa e i paesi dellentroterra. Su questo fronte la Regione ha già firmato con il Ministero un accordo per 3 milioni di euro per estendere questo sistema ad altre aree del territorio regionale, lintento è di creare un anello che copra tutto il territorio.
|
12/11/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati