Corsi FSE "Assistente Familiare" Iscrizioni ai CLF di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | La Provincia di Ascoli Piceno promotrice dei corsi in "Assistente Familiare" in programma nelle due strutture dell'Ente

Duplice iniziativa formativa, una ad Ascoli (via Cagliari) e l'altra a San Benedetto del Tronto (via Mare), è quanto comunica la Provincia promotrice dei corsi in "Assistente Familiare" in programma nelle due strutture dell'Ente.
Obiettivo dell'intervento, finanziato con risorse FSE, è quello di creare una figura professionale in grado di prendersi cura della persona non autosufficiente (anziana, disabile, portatrice di patologie invalidanti, ecc.), contribuendo nel contempo a promuovere la sua autonomia e il benessere psico-fisico.
Ad ogni percorso sono ammessi a partecipare 15 allievi più 3 uditori. Candidati che saranno selezionati il giorno 27 novembre (ore 9), nei due rispettivi Centri Provinciali, da un'apposita commissione dell'Ente che valuterà, attraverso test e colloqui, le motivazioni, i titoli e le attitudini degli aspiranti assistenti.
Si ricorda che il termine per presentare domanda è fissato al 22 novembre 2013.
Alla fine del ciclo didattico, della durata complessiva di 100 ore (di cui 78 teoriche e 22 di tirocinio), sarà rilasciato un attestato di frequenza a chi avrà frequentato almeno il 75% delle ore totali.
Info Ascoli Piceno: "Centro Locale per la Formazione" via Cagliari, 15, numero telefonico 0736/41637 (Fax: 0736/343422), indirizzo e-mail: clf.industriale@provincia.ap.it
Info San Benedetto del Tronto: "Centro Locale per la Formazione", via del Mare, 218 - numero telefonico 0735/7667217 (Fax: 0735/7667201), indirizzo e-mail: clfsbt@provincia.ap.it
Sito Internet: www.provincia.ap.it/formazionelavoro
|
17/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati