Il Pagliare torna alla vittoria dopo il brutto ko di domenica nella città della fisarmonica.
Spinetoli | doveva vincere e così è stato per la compagine del presidente Cancilleri. Si è visto un Pagliare voglioso e determinato a far suo il risultato fin dalle prime battute.
di Nicola Lucidi
Pagliare – Doveva essere la gara della riscossa dopo il ko di domenica per la squadra del presidente Cancilleri e così è stato. Una gara giocata con volontà e voglia di fare bene. Si è finalmente visto una squadra che ha cercato e trovato la seconda vittoria in questa stagione. Ossigeno puro per le prossime “battaglie”.
La partenza sprint ha legittimato il risultato per poi concretizzarlo nella ripresa. Eppure sono partiti subito in avanti gli ospiti cagliesi con Cavalli al tiro dal limite area con forte diagonale al veleno, ma la sfera finisce alto sopra la porta di Peroni. Rovesciamento ed il Pagliare passa in vantaggio con Massi che riceve dentro l’area da dove lascia partire un forte tiro a porta e la difesa devia in rete superando Ponzoni. E’ la seconda realizzazione in questo torneo. Trascorrono appena 2’quando Cesani riceve al limite area, supera in velocità il diretto avversario ed entrato in area con un perfetto diagonale supera l’estremo difensore. Il Pagliare si vede gratificato e fa buon gioco. Diventa padrone del campo anche se gli ospiti non stavano a guardare. Cesani ancora protagonista al 9’ quando supera due avversari sul corridoio destro e manda il cuoio in area dove Iachini di piattone manda di poco a lato della porta. Iachini viene trattenuto per la maglia al 22’ da Giovannini e per la punizione s’incarica Merlonghi che manda il cuoio all’incrocio dei pali alla destra di Ponzoni che vola esaltandosi e salva la porta respingendo la sfera.Gli ospiti non demordono e si portano in avanti ed al 26’ Zandri da dentro l’area riceve da Badioli e con una rovesciata manda la sfera di poco fuori la porta.
La gara diventa bella e Cesani al 33’ con una pregevole azione serve Poli che calcia di prima intenzione a porta, Ponzoni para a terra. Le emozioni si susseguono ed al 38’ brivido per i locali quando Marcucci serve dentro l’area Pieretti, supera l’avversario trovandosi la porta spalancata, ma la conclusione è da dimenticare.
I locali sfruttano ogni azione per portarsi in avanti ed al 14’ dopo una bellissima discesa di Bizzarri servizio in area per poli che di testa devia il cuoio a porta dove Ponzoni nulla può. Nella ripresa i locali tirano i remi in barca controllando la gara, ma al 36’ Mariani ferma fallosamente in area Marcucci ed è rigore che Bruscaglia realizza accorciando il risultato.
Pagliare :Peroni 6,5, Bizzarri 6,5,Merlonghi 6,5, Casali 6,5, Ciotti 6,Schicchi 6,5,Cesani 7,5(23’st. Galiè 6,5), Massi 7,Poli 7, Iachini 6,5 (20’st. Mariani 6,5), Galanti 6,5. A disp: Capriotti, Esposto, Gjeli, Tedeschi, Filipponi. All.: M. Padalino 6,5.
Cagliese: Ponzoni 6,5, Marcucci 6,5, Pieretti 6,5, Rebiscini 6, Bucci 6, Giorgini 6,5, Zandri 6, Giovannini 6,5, Cavalli 6,5 ( 17’st. Bruscaglia 6,5), Badioli 6,5(48’st. Balla sv.)Cumani 5(13’st. Pierpaoli 6) A disp.: Zepponi, L. Bucci,Casavecchia, Ciabocchi. All.: Ciabocchi 6.
Arbitro: Martinello di MC 6,5.
Rete:4’ pt. Massi, 6’pt. Cesani, 14’st. Poli, 36’st. Bruscaglia ( R).
Note: Recuperati:1‘+ 3’Angoli: 2 a 7 per la Cagliese. Ammoniti: Ciotti, Massi, Mariani, Rebiscini, Zandri, Cavalli, Cumani. Esp.: Al 33’st. Mariani per doppia ammonizione. Spettatori 200 circa.
|
17/11/2013
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati