Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 06/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Piano sanitario nazionale, progetti 2009. Le richieste delle Marche

Ancona | Proposte sei iniziative per 14 milioni. Mezzolani: “Diritto alla salute”.

La Regione Marche ha chiesto, allo Stato, un cofinanziamento di 14 milioni e 147 mila euro per realizzare sei progetti attuativi del Piano sanitario nazionale (Psn). Su proposta dell'assessore alla Salute, Almerino Mezzolani, la Giunta regionale ha individuato le iniziative da finanziare con i fondi nazionali 2009.

"I progetti segnalati mirano a rendere concreta la garanzia costituzionale del diritto alla Salute, nel pieno rispetto degli obiettivi indicati dal Psn - evidenzia Mezzolani - La scelta è ricaduta su sei programmi che danno continuità all'azione promossa dalla Regione Marche in questi anni e che risultano coerenti con le linee guida ministeriali. Sono iniziative che seguono anche le indicazioni del Piano sanitario regionale, puntando a migliorare le reti assistenziali su tutto il territorio, con un preferenza per i progetti già avviati che necessitano di ulteriori risorse.

Complessivamente la Regione mette a disposizione 1 milione e 418 mila euro per concretizzare gli interventi segnalati a Roma". Un primo progetto punta alla riduzione degli accessi al pronto soccorso attraverso il miglioramento della rete assistenziale. L'obiettivo è quello di costruire percorsi clinici e sanitari più appropriati per le prestazioni indicate con il codice bianco (quelle non gravi, normalmente trattabili dal medico di famiglia).

Allo Stato viene chiesto un contributo di 12 milioni di euro. Un secondo progetto riguarda la cura delle malattie rare (reti assistenziali, diagnostica e registro regionale), per la quale si chiede una compartecipazione di 257 mila euro. Le altre priorità segnalate privilegiano l'implementazione della Rete delle unità spinali per pazienti celebrolesi (1 milione e 100 mila gli euro attesi), la sicurezza nei luoghi di lavoro (400 mila euro richiesti), l'integrazione tra dipartimenti di Salute Mentale e Ospedali psichiatrici giudiziari (150 mila euro), il sostegno ai programmi di prevenzione e promozione della salute (240 mila euro).

 

07/06/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati