Antonella: La mafia cè anche da noi
Porto Sant'Elpidio | La denuncia di una ragazza al Covegno Nazionale "L'eredità di Falcone e Borsellino"; una storia di usura e indifferenza
di Giacomo Petrelli
Si è alzata timidamente, la mano tesa verso l’alto, la voce tremante e la forza di chi stanco dei troppi soprusi vuole dire basta. Antonella c’era al convegno di sabato 24 febbraio sulla mafia e sulla criminalità organizzata e c’era anche quando tutti i beni di famiglia sono stati venduti all’asta. La sua è una storia di usura, di una attività imprenditoriale fallita, di mutui ed ipoteche sugli immobili.
“La mia famiglia è senza casa – ha avuto il coraggio di dire davanti a 2700 persone presenti – e viviamo nella totale indifferenza. I miei genitori avevano un calzaturificio a Sant’Elpidio a Mare e l’usuraio che ci ha ridotti sul lastrico è un commercialista senza scrupoli. La procura ha archiviato la nostra vicenda, ma io continuo a combattere finché giustizia non sarà fatta. Troppe volte ho chiesto aiuto alle istituzioni, all’Amministrazione Comunale e allo stesso Sindaco ma nulla è mai stato fatto”.
A rassicurare Antonella i relatori del convegno Don Luigi Ciotti, Giancarlo Caselli e Don Luigi Merola che hanno promesso di impegnarsi in prima persona affinché la situazione possa cambiare.
Antonella ha sussurrato “Grazie, grazie, grazie” con la speranza di chi guarda al futuro con rinnovato slancio fino al giorno in cui non vedrà, nuovamente, i sogni infrangersi a terra… sperando naturalmente che questo non accada più, che la giustizia vinca sull'indifferenza.
|
26/02/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati