Inaugurazione dellAccademia Internazionale del Fado.
| CAMERINO - Sono previsti gli interventi dellassessore regionale Agostini e di autorità della Provincia di Macerata e del Comune di Camerino.
L’assessore regionale al Turismo, Luciano Agostini, parteciperà domani pomeriggio, alle ore 16, a Camerino (MC), presso l’Oratorio di San Giovanni in Peschiera, all’inaugurazione della sede dell’Accademia Internazionale del Fado.
L’iniziativa si inserisce nel programma della manifestazione “Il Fado e la Sibilla”, uno scambio culturale e artistico tra le Marche e il Portogallo, in programma dal 14 al 16 giugno 2006.
Alla base dell’evento c’è l’intento di far conoscere le bellezze e le forme architettoniche delle antiche chiese dei Monti Sibillini recentemente restaurate attraverso il fado: la musica dell’anima, la musica dell’antica Lisbona che nasce dall’innata interiorità meditativa del popolo portoghese, sensibile a far conoscere la propria cultura oltre i confini nazionali.
All’inaugurazione sono previsti gli interventi dell’assessore regionale Agostini e di autorità della Provincia di Macerata e del Comune di Camerino. Parteciperanno, tra gli altri, l’attrice Lina Sastri e Lucio Dalla.
In calendario anche concerti di fado nei sagrati delle chiese della SS. Annunziata di Pievetorina (14 giugno, ore 21, con l’esibizione di Lucio Dalla e Argentina Santos, Beppe Servillo e Fausto Mesolella degli Avion Travel), della Chiesa di Santa Lucia a Serravalle di Chienti (15 giugno, ore 21) e della Chiesa di San Giusto a San Maroto (16 giugno, ore 21).
|
13/06/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati