Storie di tetti
Montappone | Lo spettacolo è proposto in sostituzione de "Il mago di Oz"
Domenica 5 febbraio alle ore 17.30, presso il Cine Teatro Italia, penultimo spettacolo della rassegna Domenica a Teatro, organizzata dal Comune di Montappone in collaborazione con Eventi Culturali e l’Amat. Sarà di scena la Compagnia Il Draghetto dell’Aquila, con lo spettacolo Storie di tetti; lo spettacolo sostituisce il previsto Mago di Oz della Compagnia Corona, impossibilitata ad essere presente per cause di forza maggiore.
Sui tetti della città uno spazzacamino e la sua scimmietta hanno ingaggiato un regista in pensione per farsi insegnare le tecniche teatrali: recitazione, narrazione, giocoleria, burattini, magie, acrobazie… Ma nonostante il Dottor Spesso si sforzi di mostrare esempi e di proporre esercizi interessanti, la rivalità tra i due personaggi porta sempre a nuove catastrofi, anche perché la scimmietta Pigna non riesce a fare in pace la sua colazione…
La storia è un giocoso pretesto per proporre al pubblico una serie di storie, di gag, di numeri acrobatici e di clown nella miglior tradizione del teatro d’animazione. Storie dai tetti è infatti uno spettacolo pensato principalmente per intrattenere e divertire un pubblico di bambini, ragazzi e famiglie in modo colorato, intelligente e simpatico.
Quindi assistiano al duro lavoro quotidiano dei tetti: fare colazione, stendere le lenzuola, pulire i camini, litigare… poi assistiamo alle prove dei compiti a casa nelle materie di Giocoleria I e Burattini II… e ,finalmente, per Narrazione I, incontriamo il principe Ivan con i suoi aiutanti Pinguini, alla ricerca della sua verde fidanzata…
C’è tempo per un rapido tentativo di Pigna di provare la Camminata Sulla Corda che, si sa, fa parte del programma di Acrobatica IV! E subito siamo proiettati nell’esperimento di Teletrasporto di Poldo che coinvolge anche un certo numero di spetattori.
A questo punto il finale dipende da come andrà l’esperimento… Il Draghetto ha messo in questa produzione tutti gli ingredienti per ottenere uno spettacolo divertente e piacevole, ma allo stesso tempo rigoroso nel lavoro d’attore e nella ricerca visiva: scenografie, costumi, pupazzi… Peccato che alla fine si debba tornare giù…
Sarà possibile acquistare il biglietto presso il Cine Teatro Italia a partire dalle ore 15.30; il biglietto intero è di € 2,50.
|
03/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati