Al via la X edizione di TAM Tutta un'Altra Musica
Porto Sant'Elpidio | Apertura con l'anteprima del concerto di Roberto Zechini Limanaquequa. Tornano le consuete degustazioni alla Limonaia di Villa Baruchello
Con il concerto dei Limanaquequa di domani sera 4 febbraio, prende il via un ciclo di 6 serate dedicate alla musica d´avanguardia e all´enogastronomia locale.
Da sempre Tam Tutta un´Altra Musica ci ha abituati ad atmosfere in perfetto equilibrio tra musiche d´avanguardia e profumi (e sapori) del nostro territorio. Ma la serie di concerti alla Limonaia di Villa Baruchello, che si apre sabato 4 febbraio con i Limanaquequa, assume in questa edizione una connotazione di prestigiosa originalità. Si sancisce infatti fino al prossimo 7 aprile, per 6 straordinarie serate, un suggestivo binomio con il GAL Piceno (www.galpiceno.it), società consortile con partner pubblici e privati che si prefigge, attraverso fondi comunitari del progetto Leader+, di migliorare l´offerta turistico/ricettiva e la qualità dei servizi in genere delle zone svantaggiate delle province di Ascoli Piceno e Fermo, nonché il rafforzamento della filiera delle produzioni tipiche.
Questo microprogetto permette di dare visibilità ai produttori locali, grazie all´allestimento nell´area concerto di spazi espositivi dove degustare variegate eccellenze gastronomiche.
La prima, succulenta serata vedrà la partecipazione di due aziende.
Da un lato La Golosa di Montelparo, struttura ricettiva b&b che presenterà la propria produzione di marmellate biologiche, confezionate con la cura e l'attenzione di un tempo, fiore all´occhiello di una proposta enogastronomica che si allarga anche a miele, amaretti, vino, lemoncino, olio, formaggi e salumi.
Dall´altro l´Azienda Agricola Fontegranne di Belmonte Piceno, un caseificio di recente storia ma caratterizzato sia da formaggi di tradizione locale sia da sperimentazioni (ad esempio in foglie di noci), il tutto rigorosamente con latte bovino crudo proveniente dai propri allevamenti. Alle prelibatezze di queste due realtà, verranno affiancati i vini della Tenute Rio Maggio, azienda di Montegranaro dalla gamma di prodotti ben articolata e differenziata, basata su vini ottenuti da uve sia autoctone che internazionali.
|
03/02/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati