Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 16/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Bagno di folla per le strade ad accogliere la fiamma olimpica

Fermo | I tedofori hanno attraversato Fermo intorno alle 13, grande festa in Piazza del Popolo, con tutti i sindaci della provincia

di Pierpaolo Pierleoni


E’ stato un giorno storico per  Fermo e per tutta la provincia. E tenendo fede allo slogan della manifestazione, che in queste settimane spesso compare davanti agli schermi televisivi o si ascolta in radio, davvero “esserci è un’altra cosa”. La fiamma olimpica ha compiuto intorno alle 13, in perfetto orario, il suo passaggio sul fermano, accompagnata da una cittadinanza entusiasta e divertita, che non ha fatto mancare il proprio calore di fronte al passaggio del simbolo della più affascinante ed intensa tra le competizioni sportive.

La città si è arrestata per alcuni minuti: molte le persone rapite di fronte allo spettacolo di una carovana olimpica che tra un mese attirerà a Torino gli occhi del mondo intero. Qualche rallentamento per il traffico, coda di auto lungo le arterie principali, tra l’altro riassorbita nell’arco di pochi minuti, certo poco in confronto al valore dell’evento. Arrivando da viale Trento, la marcia della fiamma olimpica è proseguita passando per via Roma, viale Vittorio Veneto, fino a sfociare in Piazza del Popolo, dove era previsto il clou della manifestazione. Il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio attendeva infatti il tedoforo insieme a tutti i primi cittadini del fermano, sistemati sotto il loggiato, su cui era stata sistemata una grande scritta “provincia di Fermo”.

Ad accogliere il fuoco di Olimpia anche i musici del gruppo storico dell’Assunta, i ragazzi del Piccolo Coro Amadeus e quelli di Tutto Danza di Fermo, che hanno ballato a ritmo di musica, con in sottofondo il brano “Girotondo” di Claudio Grandi. La marcia è poi proseguita in corso Cefalonia, corso Cavour, corso Marconi, via XX Giugno. Tutto davanti ad ali di folla, che festosamente agitavano bandierine recanti i cinque cerchi olimpici, o meno romanticamente, i colori e i loghi dei principali sponsor delle olimpiadi invernali.

Questi i nomi dei quindici tedofori che si sono passati in territorio fermano la fiamma olimpica: Valentina Lucconi, Luigi Grasso, Emanuele Corinaldesi, Nicola Pascucci, Giorgia Seghetti, Nazzareno Malvatani, Marco Monterubbianesi, Pietro Francoletti, Sara Olivieri, Gianmichele Egidi, Luigi Giacobetti, Fabrizio Crescenzi, Giorgio Giaccaglia, Gianluca Borraccini, Paolo Corchia, Riccardo Capannelli, Giovanni Assaroto, Alessandro Farina, Chiara Pierantozzi. Per loro, come per la città di Fermo, alcuni minuti che torneranno chissà dove, se e quando, e che di certo andranno custoditi gelosamente nella memoria. 

10/01/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati