Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 03/02/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 18:27    |   Lavora con noi    |  

Freddo e neve in arrivo sulle Marche

San Benedetto del Tronto | Aria fredda direttamente dai Balcani investirà da stasera l'Italia, importanti nevicate si registreranno sull'Appennino marchigiano.

di Stefano Bruni

L'inverno quest'anno ha deciso di fare sul serio sin da subito e dopo aver appena trascorso un fine settimana gelido su gran parte dell'Italia stiamo per essere colpiti da una seconda ondata fredda che ci farà battere i denti per tutta la settimana.

Ma come mai questo freddo a Novembre? Causa di tutto è lo spostamento del protettivo Anticiclone delle Azzorre in pieno atlantico, questo sta lasciando l'Italia e l'Europa in balia delle irruzioni fredde da parte di aria polare marittima, dopo la prima perturbazione polare che ha portato una spolveratina di neve sulle colline marchigiane e sui Sibillini adesso si farà sul serio e le precipitazioni nevose potranno risultare importanti già da Lunedì notte.

Sulla costa potrebbe esserci qualche episodio di nevischio ma la neve vera attaccherà dai 400 metri di quota consigliamo dunque a coloro che abitano in alta collina o a chiunque debba viaggiare in questa settimana di munirsi di catene soprattutto in prossimità dei valichi appeninici.  Ma questa seconda irruzione non colpirà solo le Marche, tutto il Nord ed il medio-adriatico saranno interessati dal gelo. Nevicherà sulla romagna, sulle Venezie e in Lombardia, bufere di neve sono attese sul Gran Sasso.

 Infine da Giovedì la temperatura subirà un leggero rialzo e la pioggia, sulle Marche, prenderà il posto della neve che si vedrà solo in appennino. Ma ecco la sintesi previsionale:

LUNEDI 21: Giornata di transizione, un pallido sole cercherà inutilmente di scaldare la nostra regione nelle ore sentrali della giornata ma dalla serata ecco l'irruzione fredda da est, inizia a soffiare la bora e in nottata comincierà a nevicare inizialmente intorno ai 600 metri.

MARTEDI 22: Il freddo si impossessa dell'Italia e sulla nostra regione una bora gelida sarà accompagnata da precipitazioni nevose che potranno sfiorare la costa, attesi un 40 di cm di neve a 1000 metri di altezza.

MERCOLEDI' 23: Ancora freddo e nevicate sporadiche sulle Marche, in serata qualche fiocco anche sulle coste, temperature molto basse e minime sotto zero soprattutto nell'interno. 

21/11/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji