Privacy: si avvicina la scadenza per le aziende
Ascoli Piceno | La nuova normativa è stata sviscerata nel corso dei primi due seminari. Per approfondimenti o chiarimenti è operativo presso Assindustria Ascoli Piceno lo Sportello Privacy.
La nuova normativa della Privacy che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2006 è stata attentamente sviscerata nel corso dei primi due seminari promossi da Assindustria Ascoli Piceno, in collaborazione con la locale Camera di Commercio.
Nella edizione tenutasi a S. Benedetto del Tronto destinatari del percorso formativo sono stati gli imprenditori ed i loro collaboratori con una particolare attenzione per i titolari di strutture alberghiere che hanno potuto chiarire gli ambiti applicativi della norma e trovare nella documentazione consegnata un valido e concreto aiuto per operare fin da subito nella direzione della tutela dei dati personali dei propri clienti.
“Il corso , ha sottolineato il presidente della sezione “Industria Alberghiera” di Assindustria Marco Calvaresi rappresenta uno dei momenti formativi in sede provinciale dedicati in particolare alle “implicazioni privacy” nel settore dell’ospitalità: tra queste spicca, oltre evidentemente all’obbligo di implementare le nuove misure minime di sicurezza, quella di fornire ai clienti degli alberghi una chiara e completa informativa e laddove necessario farsi rilasciare dagli ospiti l’autorizzazione per particolari trattamenti come quello del “passaggio delle telefonate”in camera”.
Da segnalare che durante il corso è stato ribadito più volte il principio della “necessità” come principio fondamentale che deve guidare gli albergatori nell’applicazione del nuovo codice della privacy: ogni qualvolta si tratta un dato personale è indispensabile porsi la domanda se è necessario trattare quel dato oppure se è sufficiente trattare dati anonimi per il raggiungimento di una determinata finalità.
“Il codice della privacy comporta – secondo il Presidente Calvaresi - tutta una serie di adempimenti come quelli dell’informativa e del consenso a cui dovremmo abituarci e soprattutto una adeguata informazione ai clienti che prima di salire in camera dovranno prestare attenzione alle autorizzazioni che ci dovranno rilasciare e che sono indispensabili per fornire servizi che troppo spesso vengono considerati del tutto automatici”.
“Questa legge rappresenta comunque per noi albergatori una grande opportunità – è l’opinione di Calvaresi – perché è un occasione storica per riorganizzare le nostre strutture ricettive nell’ottica di una maggiore attenzione al cliente e di una maggiore sensibilità verso la tutela dei dati personali dei nostri ospiti che oggi più di ieri apprezzano la riservatezza dei loro dati e quindi la qualità del servizio offerto”.
L’incontro con gli albergatori è stata inoltre una ulteriore occasione per ribadire la non obbligatorietà della conservazione da parte delle strutture ricettive delle schedine di pubblica sicurezza come affermato recentemente anche dal Garante Privacy.
Per qualsiasi ulteriori approfondimenti o chiarimenti è operativo presso Assindustria Ascoli Piceno lo Sportello Privacy ( 0736/273217) che è pronto a dare soluzione ai problemi che , in sede di applicazione pratica , potranno interessare gli imprenditori .
|
18/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji