Letteratura di frontiera
Fermo | La frontiera divide territori e popoli, è crocevia permeabile di culture, è luogo letterario complesso e ricco di stimoli. I ragazzi delle scuole incontrano i protagonisti della storia
La storia si studia sui libri, si respira nell’aria, si ascolta nelle parole dei protagonisti. Allora diventa realtà, diventa futuro. Con questa convinzione l’associazione La casa della memoria di Servigliano, con l’Istituto per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, con il patrocinio dei comuni di Montegiorgio e di Servigliano e la collaborazione del Centro Servizi per il volontariato, hanno organizzato una serie di incontri dedicati alle scuole, con due personaggi d’eccezione, persone in grado di raccontare pagine di storia.
L’appuntamento è per martedì 22 novembre, a partire dalle 8,30, al liceo scientifico Onesti di Fermo, per proseguire alle 11 a Montegiorgio, con i ragazzi dell’istituto tecnico commerciale Einaudi e del liceo Medi. Alle 15 ci si trasferisce alla scuola media Cestoni di Montegiorgio, alle 18 alla sala teatro di Servigliano. Saranno occasioni di incontro con Diego Zandel, nato nel ’48, all’interno del campo di prigionia di Servigliano e autore di libri, saggi, romanzi, nel cuore della storia.
Con Zandel ci sarà anche Valentino Zeichen, nato a Fiume nel 1943 e autore di libri di poesia e di testi come “Ogni cosa a ogni cosa ha detto addio”. A coordinare gli incontri saranno Giuseppe Buondonno, dell’Istituto storico di Fermo, e Filippo Ieranò, della Casa della memoria di Servigliano. La giornata si concluderà all’agriturismo “Cascina degli ulivi” di Servigliano per una cena con gli autori e una conferenza finale. Per info e prenotazioni: 338 7094170.
|
|
18/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati








