Sferisterio: il presidente della Provincia lancia un appello ai sindaci
| MACERATA - Lettera aperta del presidente della Provincia di Macerata, Giulio Silenzi, sulla situazione dello Sferisterio.
“La stagione lirica dello Sferisterio è un evento di livello internazionale, patrimonio dell’intera collettività provinciale e regionale, che veicola la nostra immagine in Italia e nel mondo, attraverso la lirica che è uno dei linguaggi universali, capace di parlare agli americani come ai giapponesi, agli europei come ai cinesi.
Ogni Comune, soprattutto in un territorio limitato ed omogeneo come quello della nostra provincia, può e deve approfittare di questo evento per valorizzare altre eccellenze, a partire dal patrimonio dei beni culturali e dal turismo, facendo crescere opportunità e collaborazioni.
Consapevoli di ciò, in questi giorni, saputo delle difficoltà finanziarie per la stagione lirica dello Sferisterio del 2006, i sindaci di Montecosaro, Stefano Cardinali, e di Treia, Luigi Santalucia, hanno deciso di stanziare 1.000 euro il primo, 3.000 mila euro il secondo, per sostenere la stagione stessa.
Un gesto che va oltre la somma stanziata, assumendo un valore simbolico molto significativo.
Un gesto dove la comunità provinciale si ritrova e, superando le logiche di campanile, riconosce il valore unico di quella manifestazione che, così facendo, sempre più apparterrà a tutto il territorio provinciale. E, infine, un gesto che ci dà una grande forza che potremo utilizzare nei confronti dell’imprenditoria, della regione e del Paese.
Per questo, come presidente della Provincia di Macerata, mi sento di sollecitare tutti i sindaci dei 57 Comuni del nostro territorio provinciale a riflettere su tali valutazioni e ad assumere atteggiamenti positivi come quelli già scelti da Cardinali e Santalucia”.
Ogni Comune, soprattutto in un territorio limitato ed omogeneo come quello della nostra provincia, può e deve approfittare di questo evento per valorizzare altre eccellenze, a partire dal patrimonio dei beni culturali e dal turismo, facendo crescere opportunità e collaborazioni.
Consapevoli di ciò, in questi giorni, saputo delle difficoltà finanziarie per la stagione lirica dello Sferisterio del 2006, i sindaci di Montecosaro, Stefano Cardinali, e di Treia, Luigi Santalucia, hanno deciso di stanziare 1.000 euro il primo, 3.000 mila euro il secondo, per sostenere la stagione stessa.
Un gesto che va oltre la somma stanziata, assumendo un valore simbolico molto significativo.
Un gesto dove la comunità provinciale si ritrova e, superando le logiche di campanile, riconosce il valore unico di quella manifestazione che, così facendo, sempre più apparterrà a tutto il territorio provinciale. E, infine, un gesto che ci dà una grande forza che potremo utilizzare nei confronti dell’imprenditoria, della regione e del Paese.
Per questo, come presidente della Provincia di Macerata, mi sento di sollecitare tutti i sindaci dei 57 Comuni del nostro territorio provinciale a riflettere su tali valutazioni e ad assumere atteggiamenti positivi come quelli già scelti da Cardinali e Santalucia”.
|
|
18/11/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati








