Gaspari settimanali
San Benedetto del Tronto | Tra dossier al vetriolo e buoni propositi il Sindaco saluta la stagione estiva.
di Martina Oddi

gaspari
Il sole continua a splendere su San Benedetto ma i venti di guerra che spirano nel PD annunciano un autunno caldo. Il dossier incriminante - che porta la firma dei due dissidenti Emili e Pezzuoli - ha suscitato il fastidio del primo cittadino che per tutta risposta si rivolgerà alla Procura della Repubblica.
Sventolato sotto il naso del sindaco come una minaccia, ha destato una riflessione di Gaspari sul valore della minoranza costruttiva rispetto all'opposizione, per definizione "orientata solo a distruggere e denigrare". Lectio magistralis a parte, il Sindaco è sicuro che la legislatura reggerà agli urti ed è certo di concludere il suo mandato senza intoppi. Distinguendo tra chi fa il bene e lo sviluppo della città e chi la tiene legata al palo schiava di inutili divisioni che hanno solo l'effetto di allontanare gli investitori, Gaspari snocciola i buoni intenti di fine estate.
"Il Piano del Porto garantirà interessanti opportunità a chi le saprà cogliere", e gli amministratori avranno il compito, a detta della loro guida, "di agevolare la ripresa anche partendo dal lavoro". L'Assessore Spadoni parteciperà a un tavolo con la Regione e - forse - la Provincia con lo scopo di smuovere il marasma del non impiego, che rallenta i giovani e svilisce i meno giovani, anche se "il Comune non ha ingerenze specifiche sul tema del lavoro".
E la stagione turistica? Se le scuole posticipassero l'inizio delle lezioni, grazie a un intervento legislativo della Regione - Gaspari ne è sicuro - la tranquillità settembrina sarebbe solo un ricordo. Ma i target appetibili per la Riviera non sono solo le famiglie che trovano un luogo ideale per i bimbi. La crisi ha avvicinato a San Benedetto i turisti dirottati da altre mete, i giovani del mordi e fuggi nel week end, gli appassionati di enogastronomia e natura a prezzi contenuti. E se le vacanze in bassa stagione costano meno, si attende un riscontro positivo rispetto ai 4.000.000 di italiani che secondo le previsioni si metteranno in moto verso le destinazioni nostrane nel mese di settembre.
Mentre la Samb continuerà a allenarsi nel suo stadio, "il Riviera delle Palme che ne è la naturale collocazione" - grazie a un provvedimento di affidamento temporaneo varato dalla Giunta - chiarezza sarà fatta su tutta la vicenda "anche se occorressero anni". Parola di Sindaco.
|
08/09/2013
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati