Stipulato il contratto di comodato d'uso gratuito tra Asl di Teramo, Comune e Casa di RIposo
Sant'Omero | Ora saranno possibili gli interventi di restauro della Casa di riposo Campanini anche grazie al contributo offerto dalla Fondazione Tercas

La sottoscrizione del contratto
Al palazzo municipale di Sant'Omero è stato sottoscritto il contratto di comodato d'uso gratuito tra la Asl di Teramo, il Comune di Sant'Omero e la Casa di riposo "C. Campanini".
L'accordo consentirà di dare il via ai lavori di manutenzione straordinaria della casa di riposo, che necessita di interventi urgenti di miglioramento e ristrutturazione.
"Da lunghissimo tempo - afferma il Sindaco di Sant'Omero, Alberto Pompizi - si protrae la controversia giudiziaria diretta ad accertare la proprietà dell'immobile che ospita la casa di riposo "C. Campanini" di Sant'Omero. Purtroppo questa situazione di stallo ci ha impedito per molti anni di procedere ai necessari interventi di manutenzione. A tal fine ci siamo impegnati, in collaborazione con la Asl di Teramo, a raggiungere un accordo che ci consentisse di dare il via ai lavori di ristrutturazione nel più breve tempo possibile.
Attraverso la stipula del contratto di comodato d'uso gratuito, infatti, - prosegue il primo cittadino - sarà possibile, in attesa della definizione del contenzioso diretto all'accertamento della proprietà dell'immobile, procedere in tempi brevi alla realizzazione delle opere strutturali previste, anche grazie al contributo offerto dalla Fondazione Tercas.
La casa di riposo rappresenta una struttura di fondamentale importanza per il nostro territorio: nata nel 1800 quale ricovero di mendicità, oggi ospita più di sessanta pazienti. Ringrazio, pertanto - conclude il Sindaco Pompizi - il Direttore Generale della Asl di Teramo, Giustino Varrass e il Direttore ed il Consiglio di Amministrazione della casa di riposo, nonché il Presidente della Fondazione Tercas per l'impegno profuso nella salvaguardia di una delle più importanti istituzioni del Comune di Sant'Omero".
|
08/09/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati