Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 11/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Domenica 8 settembre lo stadio comunale ospiterà la Festa di atleti Over 65

Tortoreto | All'interno dello spazio sportivo del villaggio Salinello e in spiaggia gli over 60-90 si esibiranno in diverse discipline sportive e dimostreranno che l'attività fisica nella terza età non solo è utile, ma può essere anche molto divertente

veduta di Tortoreto

A Tortoreto arrivano centinaia di "superadulti" provenienti da tutta Italia e si sfidano in numerose discipline sportive, domenica 8 settembre dalle ore 9, presso la stadio del comune di Tortoreto.

I campioni che hanno dai 60 ai 90 anni, dimostreranno che l'attività fisica nella terza età non solo è utile, ma può essere anche molto divertente.

A organizzare l'iniziativa, in collaborazione con il Comune di Tortoreto e la Provincia di Teramo e il supporto operativo della Cooperativa sociale Sirena è l' Associazione nazionale di cultura sportiva di Roma, che ha messo a punto, insieme all' Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà Medicina e Chirurgia - Sez. Scienze Motorie - un protocollo di allenamento appositamente studiato per la terza età.

A guidare l'attività dei supernonni è il presidente dell'Accademia, Michele Panzarino. La giornata dimostrativa presso lo Stadio del Comune di Tortoreto, al quale parteciperanno anche il presidente della Provincia Valter Catarra e numerosi altri ospiti, invitati a prendere parte attiva agli esercizi, mostrerà come anche in età avanzata, benessere e salute convivono.

Il protocollo dell'Accademia viene utilizzato tutto l'anno nelle numerose attività portate avanti sia dal Comune di Tortoreto che dalla Cooperativa sociale Sirena:

"Abbiamo convenzionato numerosi centri sociali, abbiamo organizzato un convegno nazionale sulle nuove frontiere dell'invecchiamento attivo e abbiamo una palestra dove si allenano i nostri anziani" spiega Cristina Di Domenico, presidente della Cooperativa.

Un modello da esportare nel resto della provincia, come hanno sottolineato il vicepresidente Renato Rasicci e Lilli Piacentini, consigliere delegato alle politiche sociali del Comune di Tortoreto.

Queste le discipline sportive brevettate che saranno eseguite dai "superadulti" sia all'interno dello spazio sportivo del Villaggio Salinello, che in spiaggia:

· FITLIGHT TRAINER®: l'utilizzo dell' alta tecnologia grazie ad

un sistema di luci wireless collegati a computer. Sono molteplici campi d' azione posseduti dal macchinario e nella settimana sportiva sarà utilizzato per un lavoro prevalentemente basato sul miglioramento dell' efficienza fisica e dei tempi di reazione .

 

· SKYMANO®: sport di squadra simile alla pallamano ma da fermi

all' interno di un cerchio da 60 cm di diametro, si gioca 11 contro 11.

 

· FYONDA®: strategia di aggregazione tra persone, dove

attraverso un particolare attrezzo creato dal centro ricerche dell'

ANCS si effettuerà il getto del peso in coppia.

 

· AGEING MILITARY FITNESS: percorsi militari cognitivo motori

per lo sviluppo e il mantenimento delle capacità coordinative ad impostazione ludica.

 

· G-OLD TENNIS®: nuove attività motorie attraverso l'utilizzo

di particolari racchette ed elastici (come FLINGO, TENNIS CLOVE, ecc)

 

· SOCIAL FIT WALKING®: camminate socializzanti in spiaggia.

 

· SBANDIERATORI Over 70: fiore all' occhiello delle attività

ANCS, effettuare attività motoria attraverso le aste delle bandiere da lancio e inoltre imparare a fare dei lanci con le stesse.

 

· AQUILONI: attività motoria con aquiloni sia competitivi che da traino

 

 

Inoltre mercatini e degustazione di prodotti tipici locali

 

 

 

08/09/2013





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati