Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 12/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Venti di guerra in Siria, San Benedetto aderisce alle iniziative per la pace

San Benedetto del Tronto | L’Amministrazione comunale accoglie l’invito del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.

bandiera della pace

La bandiera della pace sventola sul pennone antistante il Municipio. Con questo gesto simbolico, anche la Città di San Benedetto del Tronto aderisce all'invito del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani in risposta all'appello di Papa Francesco che ha proposto una "Giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria e in Medio Oriente" nella giornata di domani sabato 7 settembre.

Nella lettera del Coordinamento nazionale si legge: "L'invito è rivolto a tutti i credenti ma anche a tutti gli uomini e le donne di buona volontà. L'appello del Papa interpella anche le istituzioni e tutti i suoi massimi responsabili sottolineando i seguenti punti:
1. "Mai più la guerra! Non è mai l'uso della violenza che porta alla pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza!"
2. Ferma condanna dell'uso delle armi chimiche.
3. Appello alle parti in conflitto "perché ascoltino la voce della propria coscienza, non si chiudano nei propri interessi e intraprendano con coraggio e con decisione la via dell'incontro e del negoziato, superando la cieca contrapposizione."
4. Appello alla Comunità Internazionale "perché faccia ogni sforzo per promuovere, senza ulteriore indugio, iniziative chiare per la pace in quella Nazione, basate sul dialogo e sul negoziato, per il bene dell'intera popolazione siriana."
5. Appello affinché "non sia risparmiato alcuno sforzo per garantire assistenza umanitaria a chi è colpito da questo terribile conflitto, in particolare agli sfollati nel Paese e ai numerosi profughi nei Paesi vicini."
6. Appello affinché "agli operatori umanitari, impegnati ad alleviare le sofferenze della popolazione, sia assicurata la possibilità di prestare il necessario aiuto."

"Aderiamo con convinzione all'appello affinché si ponga fine alle terribili barbarie sulla popolazione siriana, in particolare sui soggetti più indifesi, ad iniziare dai bambini - dichiara il Sindaco Giovanni Gaspari - e, data la gravità del momento, invitiamo la cittadinanza, chi può, a compiere un gesto simbolico nei modi e nelle forme che riterrà più opportune per dire "no" alla guerra".

06/09/2013





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati