Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 19/04/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Si è riunito per la prima volta il Comitato tecnico di valutazione sul deposito di gas

San Benedetto del Tronto | Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, mercoledì 14 dicembre, la prima riunione organizzativa del Comitato tecnico-consultivo per la valutazione e il monitoraggio del progetto di realizzazione dell’impianto di stoccaggio di gas naturale in zona Agraria.

Comitato tecnico-consultivo per la valutazione del progetto dell’impianto di stoccaggio di gas

Alla riunione hanno partecipato il sindaco Giovanni Gaspari, l'assessore all'ambiente Paolo Canducci, l'assessore alla trasparenza Luca Spadoni, i rappresentanti dei partiti, presenti e no, in Consiglio comunale (Pd Loredana Emili, Pdl Bruno Gabrielli, Lista Gabrielli Giacomo Massimiani, Verdi-Socialisti Andrea Marinucci, Movimento Cinque Stelle Maria Rosa Ferritto, Idv Palma Del Zompo, Udc Domenico Pellei, Città Aperta Roberto Bovara, Prc Daniele Primavera), i tecnici Gianni Agostini e Giustino Zazzetta, il perito chimico e geologo Giuseppe Cappelli, il geologo Primo Falcioni, che hanno manifestato la disponibilità gratuita a partecipare, i presidenti dei comitati di quartiere (Agraria Andrea Traini, Albula centro Luciano Calabresi, Europa Ilario Persiani, Fosso dei Galli Ersilia Luciani, Ponterotto Andrea Sanguigni, Porto D'Ascoli centro Elio Core, Ragnola Gianni Siliquini, Salaria Adamo Scartozzi, Sant'Antonio Giorgio Fede), il presidente della Riserva Sentina Pietro D'Angelo e i rappresentanti delle associazioni ambientaliste (LIPU Enny Caponi e Stefano Quevedo, Associazione Sentina Sabrina Marinucci e Silvia Camaiani, Cai Pino Marcucci, Legambiente Sisto Bruni).

All'inizio della riunione i tecnici dell'Ufficio sviluppo del territorio e dell'Ufficio ambiente hanno consegnato alla commissione un cd contenente i due progetti che la ditta Gas Plus ha elaborato e che, si è deciso, verranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito del Comune insieme ai contatti e alle referenze della ditta "Terre.it s.r.l.", spin-off dell'Università degli Studi di Camerino, a cui è stato affidato l'incarico di collaborazione finalizzato al supporto tecnico-scientifico ai lavori della commissione.

Massima la disponibilità da parte di tutti i presenti ad impegnarsi per un obiettivo comune: informarsi per informare la cittadinanza sull'impatto ambientale dando informazioni tecnicamente valide e convalidate dagli studi condotti dall'Università di Camerino. E' anche stata avanzata la proposta di allargare il comitato ai referenti della Provincia di Ascoli Piceno, dei Comuni di Monteprandone, Martinsicuro, Grottammare, Colonnella e ad altri tecnici interessati alla questione.

Una delle prime azioni che il Comitato realizzerà consisterà nel chiedere alla Regione Marche uno studio su quali sono le ricadute ambientali di insediamenti analoghi a quello che potrebbe essere realizzato a San Benedetto.

Nel corso della riunione i comitati di quartiere hanno comunicato i due referenti delegati (Luciano Calabresi ed Elio Core) e due referenti supplenti (Andrea Traini e Adamo Scartozzi). Nei prossimi giorni anche le associazioni ambientaliste individueranno due nomi coinvolgendo anche il comitato civico "Salute in Val Vibrata".

Al termine dell'incontro si è anche concordato che la riunione del 23 dicembre con i tecnici della Gas Plus si terrà in sala consiliare alle ore 12.

15/12/2011





        
  



4+4=
Comitato tecnico-consultivo per la valutazione del progetto dell’impianto di stoccaggio di gas
Comitato tecnico-consultivo per la valutazione del progetto dell’impianto di stoccaggio di gas

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati