Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 12/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Italiani e Tedeschi, uniti per L’Aquila

San Benedetto del Tronto | David Forstenlechner, membro dell’associazione benefica Lions ha donato dei fondi per la ricostruzione della città de L’Aquila. La cerimonia, presieduta dal sindaco Gaspari, si è svolta ieri all’Hotel Progresso.

di Minerva Strazzella

Il Sindaco Gaspari con David Forstenlechner

Un incontro in nome della solidarietà non solo per ricordare, ma soprattutto per aiutare materialmente gli abitanti dell'Aquila, che ancora oggi, dal terribile terremoto del 2009, vivono il loro disastro in condizioni di precarietà e di abbandono. E' stato questo il motivo dell'incontro all'Hotel Progresso, tra il Sindaco Gaspari, David Forstenlechner, ex sindaco del comune tedesco di Steyr, nonché membro dell'associazione benefica Lions e alcuni cittadini de l'Aquila rappresentati da Gianna Pulsone, promotrice dell'iniziativa.

Dopo aver fatto gli onori di casa, il sindaco Gaspari ha lasciato la parola a David Forstenlechner, il quale, nell'elargire la propria donazione in denaro ai cittadini dell'Aquila, si è detto onorato di trovarsi in Italia e ha ringraziato per gli aiuti che sono pervenuti alla sua città, tempo addietro colpita da una devastante alluvione. "Ora sono felice di contraccambiare per aiutare L'Aquila, una città importante, ma ora purtroppo bisognosa."

"Nel 2009 L'Aquila non esisteva più" ha dichiarato Gianna Pulsone "e anche oggi non è che l'ombra della città che era. Sono qui non solo per accettare il preziosissimo aiuto dei nostri amici tedeschi, ma anche perché vorrei dare voce e volto agli aquilani. Infatti, al seguito della mia delegazione non manca un cameraman a riprendere l'evento. Non dovete e non dobbiamo dimenticare."

Anna Pacifica Colasacco, altro membro della delegazione, ha ricordato che le condizioni in cui versa la città de L'Aquila sono un problema vivo e reale. "Stiamo facendo tutto da soli, autotassandoci e lavorando. Lo stato si è dimenticato di noi e ci ha abbandonati al nostro destino. Doppiamente prezioso è quindi il dono che stiamo ricevendo."

Immancabile lo scambio di presenti tra italiani e tedeschi. Il Sindaco Gaspari ha omaggiato i donatori con due libri fotografici che immortalano San Benedetto del Tronto, i tedeschi hanno offerto a Gaspari un cestino con leccornie d'oltralpe. Gianna Pulsone ha donato al Sindaco Gaspari e a David Forstenlechner un libro fotografico che ritrae L'Aquila prima del terremoto, a dimostrazione di quanto la città fosse florida e ricca di storia. Regalo che sa di nostalgia, sapendo ciò che era L'Aquila e pensando a quel poco che oggi ne rimane.

06/05/2011





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati