Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
mercoledì 09/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Consiglio comunale, si discute di inquinamento acustico e bioedilizia

Grottammare | Riunione del civico consesso domani, a partire dalle ore 18 presso la sala consiliare.

un momento della seduta del consiglio comunale

La realizzazione di barriere antirumore lungo l'autostrada A14 e la modifica al regolamento per lo svolgimento delle attività rumorose temporanee in luogo pubblico figurano tra gli argomenti all'ordine del giorno della seduta consiliare convocata per domani - 25 giugno - con inizio dei lavori alle ore 18.

Come annunciato nei giorni scorsi, la società Autostrade per l'Italia spa ha presentato in Comune il progetto esecutivo per la realizzazione di barriere fonoassorbenti lungo il tratto del territorio comunale, unitamente alla richiesta di inizio lavori (DIA).

Le barriere fonoassorbenti verranno realizzate su determinati segmenti di entrambe le carreggiate, per una somma totale di 3768 metri di lunghezza, oltre ai 60 metri di protezione all' entrata e all' uscita di ogni galleria. I materiali utilizzati sono in alluminio scatolare e pannellature trasparenti come terminale delle barriere più alte. I pannelli infatti saranno di altezza variabile da 2 a 6 metri.

E proprio l'altezza è il motivo che ha immediatamente attivato il consiglio comunale, chiamato ad esprimersi sul rilascio di un permesso di costruire in deroga, visto che in certi punti le barriere sarebbero poste a una distanza da altri manufatti inferiore a quella di legge.

In merito al regolamento sulle attività rumorose in luogo pubblico, invece, il consiglio comunale dibatterà sulla proposta dell'ufficio Tutela Ambientale rispetto alla riduzione dei limiti consentiti. Si tratta di una proposta che tende ad aggiustare il tiro sugli effetti di uno strumento normativo in vigore solo da due anni. L'ipotesi di modifica porta a 65 i decibel consentiti (attualmente 70), o a 60 nei casi derogabili.

Modifiche anche al Regolamento edilizio comunale, per permettere l'utilizzo di tecniche di costruzione volte a favorire il risparmio energetico e la produzione di energia pulita.

Durante la seduta, verrà illustrata l'interpretazione autentica di un articolo del Piano di spiaggia (nr. 5, comma 2, punto 4), in merito al dimensionamento e posizionamento di attrezzature mobili.

Tra gli altri punti, la nomina del difensore civico e, in chiusura, la ratifica di una deliberazione di giunta relativamente a variazioni del bilancio di previsione 2009.

24/06/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati