Lattanzi e Forza Italia insieme: "Sull'ex consorzio agrario hanno sbagliato tutto"
Sant'Elpidio a Mare | I Democratici e popolari insieme al partito azzurro e a Trasarti dell'Udc per contestare le scelte dell'Amministrazione comunale: "All'ex consorzio spesi troppi soldi, per questo abbiamo fatto esposto alla Corte dei conti".
di Pierpaolo Pierleoni

Esponenti dei Democratici e popolari, Forza Italia e Simone Trasarti dell'Udc insieme in conferenza stampa
Forza Italia e Democratici e popolari fanno fronte comune per contestare le scelte dell'Amministrazione comunale. Una novità piuttosto significativa negli equilibri politici elpidiensi. Per ora, le due forze si sono trovate concordi sulla questione dell'ex consorzio agrario. Entrambi hanno firmato un esposto alla Corte dei conti.
"Da fine 2002 al 2008 la valutazione dell'immobile è triplicata - denuncia Franco Lattanzi - si è spesa una cifra superiore alla stima effettuata e non si è calcolato l'utile d'impresa. Ragioni per cui abbiamo deciso di interessare la corte dei conti di questa operazione dell'amministrazione". Critiche da Lattanzi (con lui Gianmarco Governatori, Silvano Diletti, Cristiana Tosoni) e la capogruppo azzurra Marcozzi (insieme al consigliere Michele Reschini ed altri iscritti) alla decisione di adibire l'ex consorzio al rimessaggio di scuolabus. "La destinazione ad autoparco, anche parziale, non migliorerà la qualità della vita e soprattutto è evidente la mancanza totale di progettualità. Questa amministrazione non ha idee. Basta guardare alle differenze tra la relazione programmatica del bilancio durante l'amministrazione Martinelli e l'attuale.Si capisce subito che prima c'erano delle idee precise, ora può anche capitare di fare scelte giuste, ma manca totalmente un'idea globale di S.Elpidio a Mare"."Una decisione, quella dell'ex consorzio, che delude, presa senza alcun confronto con i cittadini di Casette" nota Simone Reschini.
E quella tra Forza Italia e Democratici e popolari è una collaborazione che potrebbe durare anche in futuro. "Ci troviamo concordi - dicono entrambi i responsabili delle due forze - su una politica improntata alla chiarezza ed alla trasparenza delle scelte amministrative".
Gianmarco Governatori dei Democratici e popolari fa sapere inoltre che "d'ora in poi, a intervalli regolari, che potrebbero essere mensili, presenteremo i nostri progetti concreti e dettagliati per alcuni problemi della città. Sono proposte realizzabili che vogliamo mettere a disposizione, le renderemo pubbliche attraverso la stampa e le protocolleremo in Comune".
|
14/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati