Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 13/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Scontro aperto nel centrodestra, la minoranza si divide

Sant'Elpidio a Mare | La nomina del revisore dei conti scatena la bagarre tra Forza Italia, Alleanza nazionale e Unione civica: divisioni sulla scelta di Andrea Dall'Osso come presidente, Forza Italia accusa: c'era l'accordo per un altro nome, hanno cambiato all'ultimo".

di Pierpaolo Pierleoni

Giovanni Martinelli, leader di Unione civica

E' stata una questione in fin dei conti banale, accesasi giovedì sera in consiglio comunale, a sollevare la bufera all'interno del centrodestra di Sant'Elpidio a Mare. Tensione nate durante la seduta, che nel giro di 48 orehanno portato ad uno scontro sempre più evidente. Il caso nasce dalla nomina del collegio dei revisori dei conti. Come prassi, uno dei tre nomi è stato indicato dalla maggioranza. Sembrava circolare il nome di Anna Maria Zallocco come professionista scelta dalla minoranza. Poi, in seduta, si è trovato consenso sul presidente uscente, Andrea Dall'Osso, votato da An, Unione civica e maggioranza. 

Ma la capogruppo di Forza Italia Jessica Marcozzi denuncia: "Una professionista, Anna Maria Zallocco, ci ha chiesto la disponibilità ad appoggiarla, essendo già stata indicata da Unione civica ed An. Noi avevamo già un nome da proporre, ma abbiamo dato il nostro consenso, considerandola una valida professionista. La stessa cosa ha fatto Franco Lattanzi. Tra l'altro sarebbe stata l'unica elpidiense nella terna dei revisori. Invece il resto dell'opposizione si è accordato con la maggioranza ed è uscito il nome di Dall'Osso. Noi siamo rimasti coerenti e leali ed abbiamo indicato la Zallocco. Spiace che con tutti i professionisti che ci sono a S.Elpidio, si siano indicati tre nomi da fuori".

"Il nome che spettava alla minoranza è stato deciso solo da una sua parte - nota Franco Lattanzi - d'accordo con la maggioranza, dopo un confronto nella stanza del Sindaco. Noi e Forza Italia siamo rimasti fuori".

Secca smentita da Giovanni Martinelli, capogruppo di Unione civica. "Smentisco categoricamente che ci fosse un accordo sulla dottoressa Zallocco, persona a cui mi legano stima e amicizia. Jessica Marcozzi non ha partecipato alle riunioni dei capigruppo e non si è fatta trovare al telefono per giorni. Con Franco Lattanzi invece si è evidentemente sentita. E' chiaro che non c'era la volontà di trovare un accordo, ma solo quella di mettermi in difficoltà".

Anche il gruppo consiliare di Alleanza nazionale, formato da Gionata Calcinari, Rossano Orsili e Massimo Diomedi chiarisce la propria posizione. "Siamo stata coerente e lineari come sempre: visto che nessun nome veniva proposto da Forza Italia, assente agli incontri e alle chiamate telefoniche, abbiamo confermato il presidente Dall'Osso che quattro anni fa la maggioranza Martinelli aveva scelto e votato tutti insieme. Che qualcuno della attuale maggioranza oggi l'abbia votato non può farci che piacere visto che un valido professionista sostenuto dal centro destra trova il "tardivo" appoggio di Mezzanotte che anni fa non lo aveva voluto. Ben venga. Certo se la capogruppo Marcozzi non fosse sfuggita e avesse proposto dei nomi a tutta la minoranza anzichè solo a Lattanzi le cose sarebbero andate
diversamente e non avrebbe "bruciato" un nome valido come quello della
dott. ssa Zallocco che, sempre Martinelli, aveva a suo tempo nominato a
revisore della società SEM servizi".

Insomma, scontro aperto, con un caso in fin dei conti secondario bastato a scatenare la divisionetra le anime del centrodestra. Con Forza Italia si schiera Simone Trasarti dell'Udc, che sottolinea di non essere mai stato minimamente coinvolto da Unione civica ed An in nessuna discussione o decisione. Ma c'è anche il segretario Udc Vincenzo Giordano, che sottolinea come Trasarti abbia pieno diritto a parlare a titolo personale, ma non a nome del partito, senza consultare la segreteria. Il caso è servito.

14/03/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati