Pcdl contro Di Ruscio: "Necessaria mobilitazione organizzata"
Fermo | Il Partito Comunista dei Lavoratori di Fermo duro sulla decisione del sindaco di revocare al Collettivo Antifascista la concessione della Sala Multimediale dove si sarebbe dovuto tenere l'incontro con la ricercatrice storica Alessandra Kersevan.

Dal Partito Comunista dei Lavoratori di Fermo riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Il Partito Comunista dei Lavoratori di Fermo esprime il proprio sdegno e la più vibrata delle proteste per la vergognosa e antidemocratica decisione del sindaco Di Ruscio di revocare la già concessa Sala Multimediale al Collettivo Antifascista e all’Anpi, per l’incontro con la ricercatrice storica Alessandra Kersevan sulla campagna mistificante delle foibe.
Con una pretestuosa e ridicola motivazione il sindaco Di Ruscio si è prestato ad una operazione di censura di stampo fascista, facendo proprie le pressioni squadristiche di An, Azione Giovani e tale Aries casa nazional popolare.
Di contro, a trenta metri di distanza da dove si sarebbe dovuta tenere la conferenza, si poteva invece svolgere senza problemi una autorizzata nonché provocatoria manifestazione di neofascisti che avrebbe potuto provocare incidenti.
Evidentemente per il sindaco e candidato alla Presidenza della Provincia rispettare i dettami costituzionali significa poter invitare un pregiudicato come Dell’Utri a parlare di Mussolini e al contrario censurare la libertà di espressione dei cittadini.
Ma limitarsi a denunciare questo ignobile sopruso non è sufficiente, perché si tratta di una ferita gravissima inferta al tessuto democratico di Fermo che se passerà impunita rafforzerà i rigurgiti autoritari in atto e avallerà il ripetersi di simili infamie.
E’ necessaria una rapida e ferma risposta da parte di tutti i sinceri democratici attraverso una mobilitazione organizzata, perchè la battaglia contro il revisionismo storico, fomentato in questi anni in maniera bipartisan, è un patrimonio comune di tutte le forze antifasciste.
|
14/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati