Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 19/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Francesco Tranquilli presenta Blackout

San Benedetto del Tronto | Il prof. Tranquilli presenterà, sabato all'auditorium, il suo primo romanzo Blackout.

La copertina del libro

Sabato 14 alle ore 17,30 presso l'Auditorium Comunale il prof. Tranquilli Francesco presenterà il volume Blackout. L'eveto sarà presentato da Margherita Sorge ed è organizzato dalla Amministrazione Comunale e dalla Libreria La Bibliofila. Gli attori della Piccola Ribalta di Civitanova Marche leggeranno alcuni passi del libro.

Il libro:
Il professor Paolo Parigi trova il corpo della Preside, Magda Gambacorta, con la gola tagliata. Invece di lasciare tutto com'è, da persona di buon senso, entra nell'ufficio "sconvolgendo" la scena del delitto. Il maresciallo Antonio Principe, che investiga sul delitto con la sua squadra, non la prende affatto bene: "non si può essere tanto imbecilli, deve averlo fatto apposta!". L'appuntato Curto, ex-allievo del professore, vorrebbe difenderlo, ma non ha molti argomenti. D'altra parte, chi aveva l'opportunità di commettere il delitto? Insegnanti, bidelli, alunni, visitatori inosservati, praticamente chiunque. E chi poteva avere un motivo per commetterlo? Stessa risposta, vista la personalità della vittima e il suo "secondo lavoro". Il sostituto procuratore Biondi non è di molto aiuto: per lui il caso è chiuso in partenza. Intanto, è lui che parte per le vacanze. Principe e i suoi uomini sbroglieranno la matassa in dieci giorni, ma per nessuna delle persone implicate nella vicenda, colpevoli o innocenti, la vita sarà più com'era prima

L'autore:
E' nato (nel secolo scorso), vive e lavora a San Benedetto del Tronto (AP), dove prova a insegnare Francese nel locale Istituto Professionale Alberghiero. E' laureato in Letteratura Francese alla Sapienza, parla tre lingue e mezza, ha studiato canto, recitazione e regia, e in passato si è esibito nei tre ambiti con risultati che i posteri sentenzieranno. Ha scritto riduzioni teatrali e testi originali, altri ne ha tradotti dall'inglese e dal francese. Ha pubblicato alcune traduzioni di prose di Léo Ferré nell'antologia "Léo Ferré. L'arte della rivolta" a cura di M. Macario uscito per Selene Edizioni (Milano). E' appassionato da sempre di teatro musicale, di opera in particolare. E' sposato e ha due figli.

Questo è il suo primo romanzo (edito). Non è autobiografico.

12/03/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati