Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
sabato 19/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

A “Tipicità” vince il gusto della tradizione e dei sapori del Piceno

Ascoli Piceno | Fra gli eventi di spicco il “Circuito delle cucine tipiche del Piceno” nell’ambito del “Teatro dei sapori”.

Di Ruscio, Spacca e Rossi a Tipicità

Grande apprezzamento e vivo interesse hanno suscitato le proposte della Provincia e della "Rete del Biologico Piceno" alla 17a edizione di "Tipicità" svoltasi a Fermo dal 7 al 9 marzo. Si è trattato di una vetrina di richiamo per numerosi esperti, operatori e appassionati che hanno potuto vivere momenti di approfondimento e di partecipazione nel corso di una "tre giorni" che ha avuto tra gli eventi di spicco il "Circuito delle cucine tipiche del Piceno" nell'ambito del "Teatro dei sapori".

Nel corso della giornata d'apertura sono state, inoltre, illustrate, alla presenza del governatore della regione Marche Gian Mario Spacca, dell'assessore regionale alla Agricoltura Paolo Petrini, del presidente della Provincia Massimo Rossi, del sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio e dell'assessore provinciale all'Agricoltura Avelio Marini, due importanti iniziative sempre curate dalla Provincia: la "Cucine delle Erbe", il percorso culturale e sensoriale che prenderà al via domenica 15 marzo a Monte San Pietrangeli nell'ambito di "Erbagustando", e la "Cucina dello Spirito" con le cene de "La Mensa Quaresimale nelle tradizioni Monastiche" in calendario da venerdì 13 marzo fino a venerdì 3 aprile.

Molto apprezzato e visitato anche lo stand della Provincia dove, oltre ai prodotti delle aziende "bio" facenti parte della "Rete del Biologico Piceno", i visitatori hanno potuto prendere visione anche della nuova cartina degli agriturismi della provincia, delle proposte della "filieracorta Picena", nonché dell'opuscolo informativo "Sensi Piceni", ossia la mappa degli eventi che si terranno sul territorio nel periodo primaverile,

Grande attenzione, infine, per l'incontro culinario "La cucina bio-corta" con Aurelio Damiani nell'ambito della sezione di "Fucina Della Tradizione": nel corso della performance l'apprezzato chef ha illustrato e fatto gustare ai presenti un menù preparato con i prodotti delle aziende aderenti alla Rete del Biologico Piceno.

12/03/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati