"Capire il fenomeno, mantenere linea della fermezza e collaborazione interforze"
San Benedetto del Tronto | Queste le parole del Sindaco Gaspari sull'aggressione agli agenti di Polizia municipale: "Abbiamo il dovere di governare i fenomeni, non di subirli o di reagire in maniera scomposta". Lunedì si riunirà il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza.

Giovanni Gaspari
«Di fronte a questo inaccettabile episodio, il secondo in poche settimane, verificatosi in spiaggia, abbiamo la necessità sia di capire le ragioni profonde dell'accaduto, sia di proseguire nella linea della fermezza. Già nel mese di giugno il "Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica" ha portato avanti una efficace campagna di contrasto al commercio abusivo. All'iniziativa, supervisionata dal Prefetto e coordinata dal Questore, e i cui risultati sono stati illustrati proprio recentemente, ha preso parte non secondaria la nostra Polizia municipale, attivissima anche nel corso dell'anno». Così il Sindaco Gaspari nell'apprendere la notizia dell'aggressione a due agenti della Polizia municipale, avvenuta ieri, dopo quella di inizio maggio ai danni di altri due agenti.
«Abbiamo il dovere di governare i fenomeni, non di subirli o di reagire in maniera scomposta», prosegue il sindaco «Dai primi controlli effettuati è risultato che uno degli aggressori era un immigrato irregolare, e per lui è stata subito avviata la procedura di espulsione. È ora evidente che la collaborazione interforze deve proseguire, e dare gli stessi ottimi risultati che ha già mostrato di poter produrre. Ai nostri agenti va naturalmente la solidarietà di chi amministra e della città tutta. Non c'è alcun dubbio o tentennamento sul sostegno da dare alle forze dell'ordine per quello che fanno quotidianamente. Noi non intendiamo ridurre gli organici, e anzi, come lo scorso anno, abbiamo confermato un'attenzione crescente alla sicurezza proprio nel periodo estivo, assumendo ulteriori 10 unità».
«La riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica indetta dal Prefetto per lunedì prossimo al fine di esaminare le problematiche relative alla stagione turistica 2008», è la conclusione del primo cittadino «sarà anche l'occasione per discutere della questione e assumere misure di prevenzione lungo tutta la fascia costiera. Naturalmente questo episodio sarà attentamente valutato, e verranno decisi provvedimenti per assicurare a San Benedetto e alla Riviera un'estate come le altre, improntata alla sicurezza e alla qualità della vita».
|
05/07/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati