Solidarietà internazionale: in arrivo i bimbi Saharawi, saluto ufficiale in municipio
Grottammare | Domenica 6 luglio 20 bambini, tutti affetti da disabilità psichiche e fisiche, provenienti dalle tendopoli saharawi arriveranno in città per iniziare un percorso di cure sanitarie e riabilitative

Bambini del Saharawi in visita a Grottammare (Foto d'archivio)
E' tutto pronto per la fase "accoglienza" del programma di solidarietà internazionale "Progetto Saharawi". Domani sera, domenica, 20 bambini, tutti affetti da disabilità psichiche e fisiche, provenienti dalle tendopoli saharawi arriveranno a Grottammare per iniziare un percorso di cure sanitarie e riabilitative previsto nel progetto che da nove anni il comune di Grottammare sostiene con la collaborazione della Consulta per la Fratellanza tra i popoli e l'associazione "Rio de Oro".
Il gruppo verrà ospitato come sempre nel plesso scolastico di Zona Ascolani, fino al 22 agosto. A supportare il lavoro dei tre connazionali che accompagnano i bambini ci saranno i componenti della Consulta per la Fratellanza tra i popoli e i volontari che hanno dato la propria disponibilità nelle scorse settimane. Chiunque volesse dedicare un po' di tempo a questa esperienza, può contattare la Consulta per la Fratellanza tra i popoli (349.8087267) oppure rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune (0735.739244).
L'avvio del soggiorno dei bambini saharawi verrà ufficializzato con una cerimonia di saluto martedì 8 luglio, alle ore 18.30, nell'incontro previsto nella Sala di Rappresentanza (I piano) tra il sindaco Luigi Merli e il governatore della tendopoli di Dakhla, Salem Lebsir. Parteciperanno tutti gli esponenti dell'amministrazione comunale e della Consulta per la fratellanza tra i popoli.
|
05/07/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati