Ruspe alla Fim: la demolizione è servita
Porto Sant'Elpidio | Prima giornata di lavoro per l'impresa che dovrà demolire tutti gli edifici dell'ex fabbrica di concimi, esclusa la Cattedrale e la Palazzina uffici; sul posto amministratori e proprietario.
di Pierpaolo Pierleoni

Le prime demolizioni alla Fim
La demolizione dell'ex Fim è partita. Al di là delle polemiche e delle discussioni che hanno infiammato anche l'attuale campagna elettorale, le ruspe sono entrate in funzione ed hanno avviato l'abbattimento della struttura. Come noto, rimarranno in piedi la Cattedrale e la Palazzina uffici, entrambe sottoposte a vincolo architettonico.
Sul posto ieri mattina tantissimi curiosi. C'era il privato che ha acquistato l'area, Costantino Sarnari della Generale costruzioni, presenti anche il sindaco Mario Andrenacci, l'assessore all'urbanistica Maurizio Conoscenti, quello alla cultura Renzo Franchellucci, curiosi e candidati alle prossime elezioni amministrative. Ma tanti anche i semplici cittadini che passeggiando o transitando sul lungomare sud, non hanno potuto fare a meno di fermarsi per un'occhiata ai lavori che smantelleranno una struttura oggetto di infiniti dibattiti, contenziosi, liti e ricorsi in questi anni. Al di là delle tante polemiche, quella odierna rimane comunque una data importante nella storia infinita dell'ex Fim.
C'è anche chi ha espresso qualche preoccupazione sulla possibilità che con la demolizione si disperdano nell'aria particelle inquinanti, ed ha chiesto rassicurazioni in merito.
|
12/04/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati