Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 03/02/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 18:27    |   Lavora con noi    |  

Al via il progetto "Genitori oggi"

San Benedetto del Tronto | Casa Lella, propone un momento di informazione e di riflessioni circa due nodi cruciali quali il rapporto di coppia e la relazione genitoriale.

Con il Progetto "Genitori oggi", finanziato dal Comune di Acquaviva Picena e che si terra presso l'Asilo Comunale di Via Garibaldi di Acquaviva Picena, si intende incontrare le famiglie che per cercare di proporre un momento di informazione e di riflessioni circa due nodi cruciali quali il rapporto di coppia e la relazione genitoriale.

I media danno dati sempre più allarmanti riguardo alla situazione che ad oggi le famiglie italiane si trovano a vivere a causa di un malessere generale della società che si riflette in maniera particolare sui giovani.

La crisi degli adulti, essi stessi privi di punti di riferimento, incerti e insicuri, rende il ruolo di genitore ancor più complesso.
Crediamo che la maggior parte dei genitori abbia una gran voglia di svolgere bene il proprio compito spesso ritrovandosi senza i giusti stimoli e i giusti strumenti per farlo.

Per questo si vuole creare un momento di incontro e confronto tra chi si trova a vivere ogni giorno il difficile eppur splendido compito di essere genitore.

I TEMPI
Il progetto avrà una durata di 3 settimane.
Gli incontri avverranno ogni Lunedì dalle ore 21.00 alle ore 22.00.
Calendario incontri:
Lunedì 03 Marzo 2008
Lunedì 10 Marzo 2008
Lunedì 17 Marzo 2008

I TEMI

1° incontro: "La coppia e il genitore"
2° incontro: "Aspetti educativi della genitorialità"
3° incontro: Laboratorio

MODALITA' DI REALIZZAZIONE
Gli incontri potranno avvenire presso i locali messi a disposizione dall'Ente Pubblico.
Ogni incontro sarà tenuto da due esperti: una psicologa specializzanda in terapia familiare ed un'Educatrice Professionale.
Dopo un primo incontro di conoscenza dove si illustrerà il percorso che si intende realizzare si affronteranno diverse dinamiche che comunque avranno come perno centrale la famiglia.
All'inizio di ogni incontro si farà un breve riepilogo del lavoro già svolto in modo da poter permettere di frequentare gli incontri anche con discontinuità. Al termine di ogni incontro si darà comunque spazio al confronto, a domande, a momenti di riflessioni di gruppo.
E' previsto un servizio baby-sitter garantito da personale specializzato per coloro che hanno figli piccoli che non possono restare a casa da soli.

LABORATORIO CONCLUSIVO
Durante l'ultimo incontro si prevede un'attività di laboratorio attraverso l'utilizzo di tecniche quali le simulate. L'attività pratica darà modo di concludere in maniera interattiva il percorso svolto dopo aver instaurato un clima colloquiale durante i precedenti incontri.
A conclusione degli incontri verrà redatto del materiale informativo e riassuntivo di quanto si è elaborato durante il percorso. Il materiale verrà rilasciato ai partecipanti e agli Enti richiedenti.

- Interventi della Dott.ssa Antonella Paolini Psicologa specializzanda in Terapia Familiare
- Interventi della Dott.ssa Ambra Siliquini Educatrice Professionale
- Servizio baby-sitter
- Redazione del Progetto
- Redazione del materiale conclusivo

21/02/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji