Prospettiva Magnetique
Grottammare | Il leone torna a ruggire
di Bruno Allevi

PEUGEOT 308
Il 2007 è l’anno per Peugeot del rinnovamento profondo. A essere lanciata sul mercato italiano, è la 308, che va a sostituire la 307. La nuova berlina media della casa francese, è equipaggiata con 2 benzina (1400 da 95 e 120 cv, 1600 da 120 e 150 cv) e 2 diesel HDI common rail (1600 da 90 e 110 cv e 2000 da 136 cv), negli allestimenti Comfort, Premium, Tecno, Feline.
La nuova 308, riprende, migliorando il family feeling della casa di Sochaux. Infatti l’anteriore, presenta la novità della dentatura sopra la mascherina, nel posto di alloggiamento dello stemma. Per il resto, vi è rimasta la classica presa d’aria a bocca, incorniciata dai fari fendinebbia rettangolari verticali e sormontata dai fari a palpebra, ormai un classico per i modelli della casa transalpina.
Il corpo vettura riprende quello tondeggiante e spazioso della 307, e simile è il posteriore dove troneggiano i fari dal nuovo disegno, mentre la targa è, come nella 307, incastonata nel paraurti.
Salendo a bordo della media francese, si nota una nuova plancia, dal disegno lineare ed elegante, con la consolle di un bel colore satinato che ospita i comandi della radio e della climatizzazione. Il quadro strumenti, anch’esso di nuovo disegno, e ben retroilluminato da un acceso rosso fuoco, è sportivo, grazie anche al fondo bianco, che fa risaltare al meglio tutti i dettagli. Ed ora la prova su strada. La 308 guidata è stata la 2000 HDI 136 cv Feline da 25146 €.
Dopo anni di successi, e con una concorrenza sempre più agguerrita (vedi nuova Bravo, Kia Cee’d e le altre medie uscite quest’anno), la Peugeot ha deciso di sostituire la riuscita 307 con la 308, senza snaturare l’essenza di auto da famiglia, spaziosa, comoda ma al contempo compatta, che la 307 aveva.
Su strada la neonata berlina si comporta in maniera egregia, grazie a una ottima insonorizzazione interna, a un confort e una facilità di guida disarmanti, e alle eccellenti prestazioni assicurate dal 2000 HDI da 136 cv potente, brillante, silenzioso e parco nei consumi. Infine i prezzi: si va dai 14650 € della 1400 95 cv Comfort 3 porte ai 21300 € della 1600 150 cv Feline (Benzina); per i diesel si va dai 16650 € della 1600 HDI 90 cv Comfort ai 24650 € della 2000 HDI 136 cv Feline Automatica (Diesel).
|
26/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati