Massacra il padre a roncolate: gravissimo Alberto Castelli
Campofilone | L'uomo, 61 anni, è ricoverato a San Benedetto del Tronto; il figlio Mirco ha confessato tutto, alla base del folle gesto problemi di rapporti in famiglia e con gli altri e difficoltà a trovare lavoro
Versa in gravissime condizioni, all'ospedale di San Benedetto del Tronto, Alberto Castelli, 61anni, di Campofilone, ridotto in fin di vita ieri pomeriggio dal figlio, protagonista di una brutale aggressione a colpi di roncola. Mirco Castelli, responsabile dell'assurdo gesto, si trova ora nel carcere di Fermo, dove è stato a lungo interrogato dalla Polizia.
L'episodio ieri pomeriggio, nell'autorimessa davanti l'abitazione dei Castelli, nella periferia di Campofilone. Mirco Castelli era rimasto per quasi tutta la giornata chiuso nel garage, dove probabilmente è maturato il proposito dell'insano gesto. Poi, l'esplosione di violenza, e con un falcione, una serie di colpi, circa 20, indirizzati al genitore. Colpi fortissimi, a lacerare un braccio, e ancora al collo ed al torace.
Dopo aver lasciato il padre disteso in un bagno di sangue, Mirco si è allontanato in bici, verso Pedaso, completamente coperto di sangue. Ha dato nell'occhio, e da una signora è arrivata la prima chiamata alla Polizia, che poco dopo lo ha fermato. Nel frattempo, i soccorsi hanno trasportato rapidamente l'uomo in ospedale, dove è tuttora ricoverato in prognosi riservata.
Alberto Castelli, intanto, ha spiegato agli inquirenti la dinamica di quanto accaduto, confessando la propria responsabilità. Alla base dell'aggressione, problemi di rapporti in famiglia, solitudine, difficoltà nell'instaurare rapporti sentimentali o di amicizia, mancanza di un posto di lavoro. Ingredienti che hanno scatenato la furia omicida del giovane. Ora viene controllato a vista dagli uomini della Polizia penitenziaria, per evitare che possa compiere un gesto autolesionista.
|
29/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati