Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 02/06/2024    |   Ultimo aggiornamento ore 18:27    |   Lavora con noi    |  

Abitazioni sulla Panoramica: Raccichini risponde a Del Giovane

Porto San Giorgio | L’Assessore all’Urbanistica, Elio Raccichini, risponde con una nota agli interventi del consigliere Loreto Del Giovane riportati sulla stampa e relativi al rilascio delle autorizzazioni a costruire abitazioni sulla Panoramica

L'Assessore all'Urbanistica del Comune di Porto San Giorgio, Elio Raccichini, risponde con una nota agli interventi del consigliere Loreto Del Giovane riportati sulla stampa e relativi al rilascio delle autorizzazioni a costruire abitazioni sulla Panoramica.

"Riguardo al pesante attacco del consigliere Del Giovane, come amministrazione intendiamo farci carico di tutto, ma certamente non degli errori altrui.

Rispedisco al mittente ogni velenosa affermazione sul presunto collegamento tra il voto sul Bilancio consuntivo ed il rilascio del permesso a costruire. Si tratta di considerazioni assolutamente fuori luogo e gravi che spostano il discorso su un terreno che non ho davvero intenzione di seguire. Avremo modo di chiarire la questione se e quando il consigliere Del Giovane vorrà discuterne serenamente e senza gli usuali pregiudizi sull'argomento.

Ora si dà il caso che a Porto San Giorgio, nonostante qualcuno evidentemente la pensi diversamente, esista uno stato di diritto che non è possibile prevaricare a piacimento di un singolo o di gruppi di cittadini o di una forza politica. La sostanza del problema non è se il consigliere o l'assessore o il sindaco siano personalmente d'accordo o meno sul far edificare in un lotto come quello in questione. Il fatto è che questa amministrazione non ha alcuna responsabilità sulla trasformazione di un lotto così grande da verde pubblico a zona di completamento. Questa scelta è stata compiuta nel 1998 con l'approvazione del Piano Regolatore vigente. Questa scelta sì che andrebbe motivata e spiegata!

Noi invece abbiamo introdotto una variante generale, votata anche dal PdCI, che ha mitigato sensibilmente le previsioni del Piano vigente impedendo che in collina si proseguisse nella creazione di megacondomini a partire da piccole ville unifamiliari: ciò ha congelato l'esistente sui lotti più piccoli, quelli numericamente più significativi, ma non azzera la possibilità di edificare su lotti grandi come quello in questione, pur riducendo di molto l'impatto delle costruzioni.

Il consigliere compia pure tutti gli accertamenti che ritiene opportuni, anche in Soprintendenza che, vale la pena ricordare, ha esaminato perfettamente la pratica chiedendo integrazioni e approfondimenti. Pertanto non è vero che il permesso sia stato rilasciato con la formula del silenzio-assenso della Soprintendenza. Evidentemente, se è stato impiegato oltre un anno per il rilascio dell'autorizzazione, spero si comprenda come la pratica sia stata esaminata con molta accuratezza."

29/08/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji