Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 02/02/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 18:27    |   Lavora con noi    |  

Blitz a Pluto House: la forestale sequestra il canile

Sant'Elpidio a Mare | Cani in buone condizioni, il problema è strutturale: catene corte e box angusti coperti da tetti in amianto

di Pierpaolo Pierleoni


Ha fatto scalpore nella giornata di ieri il blitz effettuato dal Corpo forestale dello Stato al canile Pluto House di Sant'Elpidio a Mare, lungo la strada Faleriense. Un'ispezione accuratissima durata per quasi tutta la giornata, da parte degli uomini della Guardia forestale arrivati da Roma e dal Nucleo operativo di polizia ambientale e forestale di Ascoli Piceno. Evidenti sono risultate le irregolarità strutturali della casa di campagna utilizzata per ospitare circa 500 randagi provenienti da più di 20 comuni del Fermano. Problemi di cui tutti erano a conoscenza, ma che purtroppo, fino ad oggi, non è stato possibile risolvere.  

Non sono infatti una novità gli spazi ristretti, insufficienti ad ospitare la grande quantità di animali provenienti da mezza provincia. Corte anche le catene in base alle normative, inevitabili però, visti gli spazi ristretti. In eternit le tettoie dei box, segnalate da tempo, ma senza che fino ad ora si sia posto rimedio.  

Una delusione, quella di ieri, per i collaboratori della Onlus Pluto progetto fauna, che da anni si spendono, pur in situazioni di difficoltà, per garantire una corretta alimentazione e condizioni sanitarie dignitose agli animali. Sulle strutture, purtroppo, non possono fare miracoli. Il timore è quello che da oggi in poi per i randagi non vi siano più garanzie. I cani già ospiti di Pluoto House resteranno dove sono, nonostante i problemi strutturali. Non potranno però esservene portati altri. Questo probabilmente significa che i cani non verranno più accalappiati, almeno per il momento, non essendovi più una struttura adeguata in cui condurli. 
 

Il rammarico degli operatori di Pluto progetto fauna, che vede cinque persone lavorare part time più alcune decine di volontari, almeno due presenti ogni pomeriggio spendersi quotidianamente per amore degli animali, è che il progetto portato avanti da alcuni anni a questa parte vada perduto nel giro di poco tempo. Che la situazione fosse di estrema difficoltà è infatti nota, e gli stessi responsabili del canile, per primi, non hanno mai nascosto i limiti di una struttura fatiscente e inadeguata. Ma pur nelle ristrettezze, e, denunciano, nell’indifferenza dei Comuni e dell’Asur, hanno proseguito fino ad oggi. Il futuro, per gli animali, appare ora profondamente incerto.

13/03/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji