In duecento per la nascita dell'associazione cuochi del Fermano
Fermo | Folta presenza al ristorante Mario a Fermo per una ricca cena a base di agnello dei Sibillini con lo chef Alessandro Pazzaglia
Ristorante Mario, ieri sera, tavoli approntati con gusto, fermento in cucina, decine di studenti dell’Istituto alberghiero di S.Elpidio a Mare si muovono tra fornelli e dispense, coordinati da maestri di sala e cuochi provetti. Tra tutti spicca Alessandro Pazzaglia, completo bianco e cappellone da chef.
30 anni or sono con cinque amici diede vita all’Associazione cuochi della Provincia di Ascoli Piceno, 30 anni dopo, con altrettanti colleghi, sta dando vita a quella di Fermo. Un momento emozionante. E una grande cena a base d’agnello dei Sibillini, quell’ovino che il prof. Carlo Cambi, giornalista e docente universitario, definirà come una grande risorsa del nostro territorio, citando specialmente la razza sopravissana. In sala duecento invitati. Sono ristoratori, albergatori, rappresentanti di istituzioni pubbliche.
A salutarli, il presidente del consiglio comunale di Fermo Nello Raccichini. Sul finire della serata, dopo aver consegnato gli attestati agli studenti, Pazzaglia esprime il concetto chiave: “Migliorare l’ospitalità!”. Ecco il fine dell’Associazione che sta nascendo: riscoprire la buona cucina, il buon mangiare, il gusto di ritrovarsi insieme, l’educazione alla tavola e sulla tavola, alzare il tono del nostro turismo. Cambi è completamente d’accordo e ai futuri cuochi, riprendendo le parole di un grande francese del Settecento, sottolinea: siete voi che dispenserete momenti di felicità. Convivio è vivere insieme, vivere nella gioia. Nel corso della serata sono stati presentati i due studenti dell'Alberghiero elpidiense risultati primi nel concorso riservato a 45 scuole alberghiere italiane. Si tratta di Mario Cinquantini, categoria sommeliers, e Gabriele Eusebi, categoria cuochi.
|
28/02/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati