Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
lunedì 07/07/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

“I processi di internazionalizzazione e di approvvigionamento ed il contributo dell’ICT”

| CAMERINO - Corso dell' Università rivolto alle aziende.

“I processi di internazionalizzazione e di approvvigionamento ed il contributo dell’ICT” è il titolo del corso promosso dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Camerino. L’iniziativa è rivolta ad imprenditori e manager di Piccole e Medie Imprese che intendono intraprendere una internazionalizzazione della propria azienda e che vogliono approfondire le questioni relative all’approvvigionamento e alla logistica in tale contesto.

Il corso si sviluppa per 60 ore di cui 30 di lezioni frontali, discussioni, lavori di gruppo e 30 in modalità e-learning, sarà tenuto da docenti di Unicam e del CONFORM, Consorzio Formazione Manageriale di Avellino.

La partecipazione è completamente gratuita, ma è comunque richiesta l’iscrizione preventiva che potrà essere effettuata recandosi presso la segreteria del corso (Polo Informatico, via Madonna delle Carceri 9 – Camerino), telefonando, dalle ore 10-13 dal lunedì al venerdì, ai numeri 0737 40-2560/2115, tramite fax al numero 0737/402561 o tramite e-mail all’indirizzo roberto.gagliardi@cs.unicam.it. Nella domanda dovranno essere indicati: nome e cognome, ente/azienda di appartenenza, ruolo lavorativo, recapiti (il modulo di iscrizione è disponibile presso la segreteria del corso o scaricabile dal sito www.cs.unicam.it). Termine ultimo di accettazione delle iscrizioni è il 5 marzo 2007.

“Il corso - sottolinea il coordinatore, Prof. Roberto Gagliardi – si propone di sensibilizzare i partecipanti sulle problematiche collegate con l’internazionalizzazione mettendo in luce i problemi che possono intralciare i progetti di internazionalizzazione e sulle iniziative da intraprendere tenendo presente le dimensioni delle aziende e la loro struttura.

Il corso è realizzato nell’ambito del progetto “Il contributo delle ICT al Management dei processi di internazionalizzazione e di approvvigionamento” che vede come Ente promotore l’Ateneo camerte e come partner il Consorzio Formazione Manageriale di Avellino ed è stato sviluppato nell’ambito dell’accordo quadro tra la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, il Ministero delle Attività Produttive e l’Istituto per il Commercio Estero”.

Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito web http://www.cs.unicam.it alla voce ‘Annunci’.

27/02/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati