A Fermo apre la Banca di credito cooperativo di Civitanova e Montecosaro
Fermo | Nuova filiale bancaria a Fermo. L'inaugurazione della nuova filiale si terrà domani pomeriggio, la sede a Palazzo Vinci
Il piano terra di un palazzo gentilizio (Palazzo Vinci), una piazzetta storica (piazza Ostilio Ricci), la vicinanza alle sedi universitarie, ad alcune scuole e, soprattutto, al centro storico della città. La nuova filiale della Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro è stata aperta il 30 ottobre scorso in un luogo considerato strategico. Un luogo dove – e non è da disdegnare anzi, come sottolinea il direttore locale Arcangelo Massi – esiste anche una fermata per gli autobus, dunque una possibilità per anziani e per signori non automuniti di scendere e trovarsi a due passi da una banca.
La BCC ha di queste attenzioni: la sua filosofia è quella di essere sempre e comunque vicina alla gente, a portata di mano di tutti. Tra i suoi clienti la Banca di Credito Cooperativo vanta anche molti piccoli imprenditori e agricoltori, retaggio delle antiche casse rurali. Tre i dipendenti di questa tredicesima filiale la cui inaugurazione ufficiale, con tanto di taglio del nastro, è prevista per martedì 12 dicembre alle ore 18:00.
Per l'occasione, numerosi sono gli invitati, dai rappresentanti delle istituzioni locali ai vertici delle forze dell'ordine, sino ai presidenti delle categorie economiche e degli ordini professionali. Una caratteristica da sottolineare è che il denaro gestito viene reinvestito in loco, cioè: nel territorio fermano-civitanovese. Per creare nuove opportunità nel territorio locale
|
11/12/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati