Al via la rassegna teatrale del Pagani di Monterubbiano
Monterubbiano | Da domani sera al 5 gennaio, con la collaborazione dell'Unione Liberto Teatro Marche, 5 appuntamenti tra commedia dialettale e d'autore
di Pierpaolo Pierleoni
Un mese…da gustare tutto in teatro. Il teatro “Pagani” di Monterubbiano ospiterà, a partire da sabato 2 dicembre sino al 5 gennaio, ben cinque spettacoli secondo il cartellone proposto dall’Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione, per il terzo anno consecutivo, con l’Unione Italiana Libero Teatro Marche. Compaiono nel programma commedie classiche, moderne e dialettali.
“Le difficoltà che incontrano le Amministrazioni dei piccoli Comuni – afferma l’Assessore alla Cultura e Turismo Umberto Pistolesi – sono molteplici, spesso dovute alla “concorrenza” con centri e città più grandi che possono permettersi cartelloni più blasonati. Noi sappiamo, però, che anche il piccolo è bello. E’ quindi sfruttando l’enorme voglia di “cultura” e di idee dei cittadini della nostra regione pensiamo di riuscire a non essere da meno e con costi alla portata di tutti. Come l’anno scorso, ci siamo rivolti al presidente della U.I.L.T. Marche Graziano Ferroni per una rassegna di cinque spettacoli in considerazione dell’apprezzamento del pubblico per la qualità delle precedenti edizione”.
Un altro elemento di rilievo riguarda il contenimento del costo degli spettacoli (posto unico a cinque euro) che certamente sarà gradito dal pubblico che potrà rivolgersi, per informazioni, ai seguenti numeri telefonici (Comune, 0734/259980; Tiaeffe 339.5719105; Teatro Pagani 0734.59557). Il sipario del teatro Pagani si alzerà sabato 2 dicembre con “Lu pappagallu”, commedia dialettale portata in scena dal Tiaeffe di Fermo per proseguire giovedì 7 dicembre con “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo interpretata da il “G.A.D.A.” di Offida. Due appuntamenti previsti a ridosso del Natale: sabato 16 dicembre con “Pulcinella” del Teatro dei Picari di Macerata ed il 23 con la commedia dialettale “Li sòrdi fa jì l’acqua per-nenzù” della Compagnia La Nuova di Belmonte Piceno. Il nuovo anno si aprirà con la pièce “Spotting” portata in scena dal “Gruppo Stabile degli Stracci” di Roma. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.15.
|
01/12/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati