Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 12/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

La gestione del numero verde per anziani affidata a terzi? Leggi Centro Primavera

| Se lo chiede l'ex Assessore alle Politiche Sociali Pasqualino Piunti che ne fu a suo tempo l'attivatore. Secondo l'esponente di An si potrebbe correre il rischio di appesantire la funzionalità del servizio tanto utile alla terza età.

di Carmine Rozzi


Nel 2001 l’introduzione fissa del numero verde per la terza età deciso dall’allora assessore alle Attività Sociali Pasqualino Piunti (AN) fu giudicata la migliore iniziativa sociale dell’anno e per questo premiata dai Lions con il dono di una macchina per permettere agli allora collaboratori (obbiettori di coscienza, oggi volontari) di recarsi presso gli anziani bisognosi di aiuto. L’iniziativa era nata come esperimento per il solo mese di agosto ma aveva raggiunto in poco tempo una tale popolarità da indurre Piunti a prolungarla per i restanti mesi.

Oggi lo stesso esponente politico ritorna sull’argomento e si dichiara a conoscenza di voci secondo cui la sede del servizio e le prestazioni dello stesso sarebbero dislocate presso il Centro Primavera e affidate alla Cooperativa Picena. Il fatto di affidare a terzi la conduzione di un servizio attualmente erogato dallo stesso comune (settore servizi sociali, dot. Danieli)) andrebbe ad appesantire lo svolgimento dello stesso con il rischio di renderlo “farraginoso”. L’esponente di An ci tiene a precisare che il suo non è un intervento teso a polemizzare ma casomai a lavorare nella stessa direzione per accrescere la disponibilità e la resa di un prestazione pubblica diventata molto popolare e sentita dai cittadini più anziani.

Inoltre, restando la prestazione sotto il diretto controllo del Comune, si ha in tempo reale l’esatto monitoraggio delle richieste di interventi e di quelli effettuati mentre una maggiore erogazione dichiarata da parte dei terzi, in orari al di fuori da quelli di sportello, andrebbe verificata e controllata se non altro per dovere di precisione. A ciò si aggiunge che lo stesso servizio tutt’ora fornito dal Comune ha dato adito a numerose proteste pervenute a conoscenza dello stesso Piunti il quale avrebbe poi verificato di persona, con la presenza di testimoni, la mancanza di operatori negli orari predisposti e il mancato funzionamento della stessa segreteria telefonica causa l’intasamento venutosi a creare con l’afflusso di telefonate.

In una lettera indirizzata al Sindaco in data 6 ottobre il capogruppo di An ha fatto presente la cosa e pochi giorni dopo il numero verde è ritornato a funzionare. Il numero 800 21 40 34 è gratuito e le persone in età avanzata vi si possono rivolgere per avere informazioni generali sui servizi e un supporto personale per, tra gli altri, l’acquisto di farmaci, l’acquisto di beni di prima necessità (alimentari ecc), il pagamento delle bollette, le prescrizioni mediche urgenti ecc. Un operatore è a disposizione: al mattino dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 14. Nel pomeriggio di martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30.

09/10/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati