Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
venerdì 12/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

“Deborasenzacca” al caffè Meletti

Ascoli Piceno | L’appuntamento con l’attrice e pianista Debora Mancini e il tastierista Daniele Longo è per domani alle 21.15.

di Stefania Mistichelli

Debora Mancini

Con l'esibizione di Deborasenzacca comincia la seconda fase della rassegna Martedì al Meletti. Lo spettacolo teatrale – musicale di Debora Mancini, attrice e pianista, e di Daniele Longo, tastierista, si terrà domani 10 ottobre alle 21,15.

Una coppia oramai collaudata dal punto vista artistico, tanto che sono diversi i titoli degli spettacoli che la Mancini e Longo firmano insieme. Tra questi impossibile non citare “Il titolo…mi sfugge", spettacolo di cabaret durante il quale Debora si cimenta nell’interpretazione di diversi personaggi, come Cinzia di Trisungo, conduttrice della trasmissione “Caffè Teatro Cabaret” su Rai2, o ancora la sexual-trainer di “Comedy Lab” su MTV, Benedetta Pollini pianista nel tour “Oggi le comiche” per lo Zelig e, naturalmente, “Deborasenzacca, autobiografia semiseria. Uno spettacolo messo insieme e completato dalla musica, originale e non, di Daniele Longo, che non si risparmia proponendo anche gag musicali. Da non dimenticare infatti che Longo è il musicista che ha seguito il tour “Chi è Tatiana” del comico Zelig Gabriele Cirilli.

Tra gli altri spettacoli da ricordare “La fiaccola dei desideri”; dedicato ai più giovani, è stato rappresentato in diverse rassegne e festival per ragazzi, da quella del laboratorio Minimo Teatro di AP, al Zelig for children, al più recente festival di Campolieto (CB).

Solo per gli amanti della cucina poi “A cena con Artusi”, una cena-spettacolo durante la quale alle portata concordate con gli chef, si alternano racconti sulla vita del grande cuoco Pellegrino Artusi, autore del celebre ricettario. Il tutto con incursioni musicali nelle liriche ottocentesche e improvvisazioni jazz.

Numerosi poi i reading tenuti dai due: letture di poesie, racconti dell’orrore, fiabe e favole, racconti comici e racconti cinici.

Debora Mancini e Daniele Longo presenteranno martedì uno spettacolo misto tra serio e semiserio ideato e prodotto appositamente per il Caffè Meletti. “Voglio ringraziare personalmente Debora Mancini” afferma il direttore artistico Maravalli Pier Mario “perché si è prodigata per essere presente nonostante gli impegni televisivi e teatrali in Italia”.

Martedì poi prenderà il via un’altra proposta sempre nel campo nell’intrattenimento all’interno del caffè storico cittadino con “Arte e Sapori”. Ogni sera la direzione del Caffè, con a capo Enzo Ruggieri, proporrà una degustazione di prodotti tipici del Piceno e non. Si partirà con “Dolcissimamente……..”: degustazione di dolci di produzione propria accompagnati da cocktail creati ad hoc.

I Martedì al Meletti proseguiranno poi fino a Natale con un programma  (in allegato) ricco di proposte.

L’ingresso agli spettacoli è gratuito, ma si raccomanda la prenotazione dei tavoli allo 0736259626. 

09/10/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati