In mostra i lavori dei laboratori artistici di Libera mente
Grottammare | Nella sala Kursaal di Grottammare sarà possibile ammirare frutti dei lavori nell'ambito dei corsi e laboratori creativi promossi dallassessorato alla Cultura
Da sabato 9 settembre, alle 18, saranno in mostra al primo piano del Kursaal alcuni tra i più bei lavori delle allieve dei corsi di Pittura su stoffa, Merletto a tombolo, Ricamo e Arti decorative, tenutisi nell’ambito dell’edizione 2005/2006 di “Libera…mente”, il contenitore di corsi e laboratori creativi promosso dall’assessorato alla Cultura. L’iniziativa è curata dall’associazione “Sfumature” di Grottammare, di cui fanno parte le signore Letizia Alesi, Filomena Bordonaro e Antonia Speranza, rispettivamente, docenti ai corsi di Merletto a Tombolo, Ricamo e Pittura su stoffa, con la partecipazione di Maddalena Tomassini per le opere del laboratorio di arti decorative.
L’evento chiude l’estate rivierasca con un tuffo nel passato: l’esposizione metterà in mostra pezzi unici realizzati mediante lavorazioni manuali di altri tempi: originali dipinti su stoffa, pizzi ricercati eseguiti secondo tecniche oggi quasi scomparse che, fortunatamente, potranno ancora sopravvivere grazie alla passione e alla competenza di maestre appassionate. Da sottolineare che, infatti, l’ultima edizione dei laboratori ha registrato la partecipazione complessiva di un centinaio di allieve. Vista la dedizione che anima l’intensa attività dell’associazione “Sfumature”, della mostra grottammarese si sono interessate anche riviste specializzate nel settore del ricamo e della creatività manuale, Rakam e Ricamo Italiano, che hanno dato l’annuncio dell’inaugurazione nei numeri attualmente in edicola.
Non a caso, inoltre, una selezione di lavori è attualmente in mostra anche nella Rocca Varano di Camerino (fino al 15 settembre). La mostra al Kursaal resterà aperta fino al 17 settembre, tutti i giorni, dalle 17 alle 19.30. Ingresso libero.
|
06/09/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji