Nuovo Ipsia di Matelica
| MACERATA - Approvato dalla provincia progetto esecutivo
La Giunta provinciale di Macerata ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della nuova sede dell’Istituto professionale di Stato (Ipsia) di Matelica. L’investimento previsto ammonta a 5 milioni di euro. L’edificio si svilupperà su due piani, con un’altezza massima di 13 metri e un volume totale di circa 23 mila metri cubi, per una superficie quadrata coperta pari a più di 2.700 metri.
L’area su cui sorgerà il nuovo Ipsia supera i 25 mila metri quadrati ed “è adiacente - spiega l’assessore provinciale all’Edilizia scolastica, Clara Maccari – alla zona in cui sorge la nuova sede dell’Istituto tecnico commerciale già realizzata; nella stessa area, che diventa così un vero ‘campus scolastico’, si trovano la Media statale Mattei e la sezione distaccata dell’Elementare Gaspare Spontini”.
La struttura prevede 10 aule normali, 7 aule speciali per i laboratori e le officine, una biblioteca, un’aula magna (204 posti), una palestra con spogliatoi, una sala insegnanti e gli uffici di segreteria e presidenza. In particolare, al primo piano troveranno spazio i laboratori linguistico, di disegno e “automatismi”, mentre al secondo piano andranno quelli di informatica, fisica e chimica. Al blocco delle “Officine e saldatura” (per 255 metri quadrati) il progetto – redatto da un’equipe di professionisti coordinati dall’ing. Thamel Marini e dall’Arch. Piero Antonio Ticino – dà un’immagine simile a quella di una moderna “fabbrica”, con la luce dall’alto e asole laterali per l’aerazione. Sono previsti anche parcheggi organizzati in piazzole a differenti quote, dalle quali è possibile raggiungere facilmente l’ingresso principale della scuola, l’accesso esterno all’aula magna e la palestra.
L’intervento rientra nell’ambito della ricostruzione post-terremoto in quanto la vecchia sede dell’Ipsia di Matelica – attualmente ospitato in locali messi a disposizione dal Comune nelle vicinanze dell’Itc - risultò notevolmente lesionata dal sisma.
|
12/06/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati