Conosciamo i candidati: Remigio Ceroni
Grottammare | Ceroni: Sono convinto come il Presidente Berlusconi che vinceremo le elezioni!
di Paride Travaglini
Come vede questa tornata elettorale?
Sono convinto come il Presidente Berlusconi che vinceremo le elezioni anche se è stata una campagna durissima, difficile perché i nostri avversari fanno riferimento ai valori del comunismo e i loro atteggiamenti sono quelli della violenza. Basta guardare cosa succede ai nostri manifesti che sono affissi nei tabelloni elettorali. Se uno si fa un giro si accorge che sono strappati solo i nostri manifesti. La campagna elettorale si è svolta poi all’insegna di molti insulti di tante provocazioni e sono l’emblema di quello che potrebbe diventare il nostro Paese qualora dovesse vincere la sinistra.
Ciò che vi si rimprovera è quello di non aver fatto niente per l’Italia, anzi di aver bloccato lo sviluppo del Paese…
Sono tutte fandonie. Se ci fosse stata la sinistra al governo del Paese, adesso ci troveremmo molto peggio. Vero è che il Presidente Berlusconi ha dovuto affrontare una situazione internazionale ed economica molto pesante. Facendo un bilancio, possiamo dire che gli italiani vivono molto meglio che i Francesi e i Tedeschi. Certo, si può fare di più, meglio; abbiamo comunque modernizzato il Paese con una serie di riforme importanti . Sono convinto che, se gli elettori ci concederanno la fiducia anche per la prossima legislatura, questo Paese, cambierà moltissimo.
Forza Italia è stato il partito che più di tutti ha voluto la Provincia di Fermo. A distanza di tempo cosa pensa di questa scelta?
Forza Italia, è il partito della gente, rispetta molto la volontà dei cittadini. La provincia di Fermo era stata richiesta da tutti i cittadini del Fermano, dalle associazioni di categoria, dai sindaci e quindi fa molto onore al governo aver riconosciuto la Provincia di Fermo dopo 160 anni. Vero è che invece ci sono molte e gravi responsabilità da parte dell’amministrazione provinciale e regionale che da ormai 10 anni governano questo territorio che doveva tener conto delle esigenze del Fermano e vedere se la questione era possibile comporla in altro modo.
Non pensa che questa nuova provincia indebolisca e impoverisca ulteriormente il territorio?
Noi non dobbiamo mai dimenticarci che sono i cittadini, gli imprenditori a far crescere l’economia. Non sono certo le istituzioni che anzi molto spesso sono di freno. Ritengo che questa cosa possa essere una grande opportunità per i 2 territori, perché il fermano e l’ascolano possono portare due voci per far crescere questo territorio. Negli anni passati la Provincia di Ascoli Piceno, è stata considerata la “cenerentola” delle Marche e sono molto scarsi gli investimenti che sono stati fatti. Ritengo che i due presidenti che usciranno fuori dalle elezioni del 2009, potranno sottoscrivere un patto di collaborazione per far si che queste 2 province possano veramente collaborare, e migliorare così la qualità della vita di tutti i cittadini residenti.
Come vede l’entrata in politica dei “cosiddetti uomini della società civile”?
Ritengo che ogni tanto la politica debba selezionare dalla società civile dei personaggi che abbiano dimostrato nel loro campo di attività: imprenditoria, mondo dello spettacolo, professioni, di essere persone di tutto riguardo. La politica non è altro che occuparsi dei problemi della gente e quindi non solo chi fa la politica di professione può farlo ma un’utile apporto può venire dalla società civile.
Martinelli, uomo della società civile, sindaco a San Benedetto, non è riuscito a portare a termine la propria legislatura, per la litigiosità all’interno della coalizione. FI lo ripresenta come sindaco. Una scelta questa che ha portato ad una grave spaccatura all’interno della CDL, che se non verrà sanata porterà a correre ciascuno partito con un proprio candidato e che in termini elettorali equivale a dire vittoria sicura per il centro sinistra. Cosa pensa lei a tal riguardo?
Mi auguro che la città di San Benedetto rimanga al centro destra. Martinelli ha lavorato molto bene e sul piano delle opere pubbliche penso abbia fatto cose che a San benedetto non si vedevano da decenni. Obiettivamente il gruppo consiliare che lo ha accompagnato in questa esperienza, non è stato all’altezza della situazione per cui sono prevalsi i personalismi. Bisogna guardare all’interesse generale della città. Penso e mi auguro che dopo le elezioni politiche, si faccia un tavolo per rimettere insieme tutte le anime della CDL, e del centro destra.
|
|
07/04/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
21/01/2007
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
18/11/2006
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
31/05/2006
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
29/05/2006
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
29/05/2006
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
29/05/2006
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
29/05/2006
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
29/05/2006
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati








