Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
martedì 16/09/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Cinema di qualità e pellicole inedite

Porto San Giorgio | Al Teatro Comunale “Identità e disincanto” rassegna cinematografica di impegno civile

di Marica De Angelis


Inizia mercoledì 1 Febbraio con “Mary” di Abel Ferrara, la rassegna cinematografica in pellicola “Identità e disincanto”, che per la prima volta porta al teatro comunale di Porto San Giorgio film inediti, discussi e importanti.

A seguito della sospensione di “Cinemania”, serie di pellicole di qualità in visione al cinema Italia, l’amministrazione comunale decide di sperimentare un percorso di impegno civile con la proiezione, ogni mercoledì, di film d’autore.

Il cartellone prevede “Un bacio appassionato” di Ken Loach il 15 febbraio, il Golden Globe “Paradise Now” di Hany Abu-Assad il 1 marzo, “Va e vivrai” di Radu Mihaileanu il 15 marzo, il discusso “Viva Zapatero” di Sabina Guzzanti il 29 marzo e “I nostri anni” dell’anconetano Daniele Gaglianone, presente per la proiezione del 12 aprile.

“La nostra, è una volontà politica di sostenere la ricerca estetica e culturale di livello per contrastare l’appiattimento generalizzato - commenta l’assessore alla cultura Giacomo Maroni - abbiamo fatto interventi sul teatro con la stagione di prosa, sulla letteratura con il premio Volponi e sulla musica con Tam, ci sentiamo quindi in dovere di intervenire anche sul cinema, per testare ed attestare un centro culturale importante come Porto San Giorgio”.

La rassegna è organizzata dall’associazione culturale “Il cielo sopra Berlino”, il circolo del cinema “Metropolis”, con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Porto San Giorgio e della Provincia di Ascoli Piceno, e il sostegno della Regione Marche.

L’ingresso è di 5€, prevendita e l’abbonamento – 6 spettacoli a 25€ - sono effettuabili presso il teatro comunale dalle 18.00 alle 20.00 o all’Informagioveni di Porto San Giorgio tel. 0734.671680. Insieme a Fermo, Moresco, Montegranaro e Castel di Lama, Porto San Giorgio è impegnato anche nel ciclo “Rotazioni. Altri schemi, altre terre” una rassegna che prevede la proiezione, nei diversi territori, di 50 film d’autore su tematiche sociali.

L’inizio delle proiezioni, al costo di 3€ con tessera Ficc, è previsto per mercoledì 25 gennaio presso la Società Operaia di Porto San Giorgio con “La passeggera”.

25/01/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati