Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi
domenica 16/11/2025    |   Ultimo aggiornamento ore 10:09    |   Lavora con noi    |  

Il ricordo di Mons. Francesco Traini, nel decimo anniversario della morte

San Benedetto del Tronto | Una Santa Messa di suffragio sarà celebrata nel pomeriggio di domani,11 gennaio alle ore 17, presso la Chiesa di S.Benedetto Martire, al Paese Alto

di Pietro Pompei


Mons. Francesco Traini, abate- parroco della chiesa di S.Benedetto Martire, morì l’11 gennaio del 1996. Ed oggi, a dieci anni di distanza, viene ancora ricordato come “Lu Curate bbune”.

Così la storia continuerà a descriverlo, perché di questo prete si parla ancora con questa espressione nelle famiglie, possiamo dire genericamente, sambenedettesi, infatti, l’apostolato di don Francesco non si è fermato alla sola sua parrocchia.

Egli ci ha insegnato a scoprire il volto del Cristo nel povero, nel bisognoso, nel vecchio, nel fratello indifeso. Il suo esempio era trascinante, tanto appariva naturale il suo modo di agire. Ancora le macerie della guerra erano ammucchiate nella canonica, antepose ad un tetto sicuro una mensa per i poveri che gli eventi bellici avevano raddoppiati.

Specialmente i funai, i più poveri tra i poveri, andavano a bussare alla sua porta. E il Curato accoglieva tutti, coadiuvato dai suoi collaboratori, fino all’ultimo, Mons. Romualdo Scarponi che lo avrebbe sostituito nella parrocchia. Mai nessuno ha potuto dire di essere andato via a mani vuote.

Don Francesco non si fermava all’uscio di casa, andava anche tra i marinai, di cui era fiero di condividerne le origini, e si comportava con loro con la stessa naturale disponibilità con cui si portava tra i colleghi di scuola, essendo stato, per tanti anni, insegnante di religione. Uguale comportamento mostrava con le Autorità, quando fu chiamato come consigliere dell’ECA (ente comunale assistenza).

Con queste, anche se talvolta le differenze ideologiche, così fortemente avvertite nel dopo-guerra, potevano opporre qualche ostacolo, egli s’incontrava sui problemi concreti e il suo disinteresse, insieme all’approfondita conoscenza dei fatti e delle persone, incuteva rispetto ed era ascoltato. In ricordo delle tante opere svolte nell’ambito del sociale, a Mons. Francesco Traini è stata intitolata l’associazione Anti-Usura operante nella nostra città.

Gli uomini passano, è vero, ma i valori che restano, hanno la forza di trattenere l’immagine dei suoi difensori come dei suoi denigratori e di farne memoria storica. Con lu Curate se n’è andato un pezzo della storia di questa nostra città. Oggi noi lo vogliamo ricordare nella gloria della Santa. Trinità insieme alla Madonna Immacolata, particolarmente venerata, con il nostro Santo Patrono, Benedetto, per la cui conoscenza tanto si adoperò invogliando nelle ricerche tanti storici locali, e con il Venerabile Padre Giovanni dello Spirito Santo, le cui spoglie mortali volle riportare nella Chiesa madre.

Una Santa Messa di suffragio sarà celebrata nel pomeriggio di domani,11 gennaio alle ore 17, presso la chiesa di S.Benedetto Martire, al Paese Alto

10/01/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati