Ultimi giorni per la caccia al cinghiale a squadre: stop il 15 gennaio
| MACERATA - Oltre a domenica si potrà cacciare a squadre anche mercoledì 11 e poi sabato 14, secondo quanto stabilito dal regolamento
Ultimi colpi per la caccia al cinghiale a squadre: domenica 15 gennaio sarà l’ultimo giorno in cui si potranno organizzare battute nelle zone previste dall’apposito regolamento provinciale. Il calendario venatorio, approvato dal Consiglio provinciale, ha determinato infatti in 3 mesi la durata complessiva dell’attività e, avendo quest’anno anticipato l’apertura della stagione al 16 ottobre, ne ha fissato la chiusura a metà gennaio. In tutto il maceratese per la stagione 2005-2006 sono state autorizzate una sessantina di squadra per complessivi circa duemila cacciatori.
Oltre a domenica si potrà cacciare a squadre anche mercoledì 11 e poi sabato 14, secondo quanto stabilito dal regolamento. I partecipanti non possono abbattere tipi di selvaggina diversi dal cinghiale oppure cinghiali giovani, cioè aventi il manto striato. Come noto, ogni squadra – cui la Provincia ha assegnato un numero distintivo che ciascun cacciatore deve riportare sulla propria casacca di colore arancione – ha obbligatoriamente un suo “responsabile delle operazioni”, al quale fanno capo anche tutti gli aspetti organizzativi come, ad esempio, il compito di redigere il verbale della battuta di caccia.
L’area interessata da ogni singola battuta (non superiore a 500 ettari di superficie) dovrà essere opportunamente segnalata con appositi cartelli da posizionare entro le ore 7 del giorno previsto per l’uscita di caccia. L’inizio della battuta, infine, non può avere inizio prima delle ore 10 e de
Oltre a domenica si potrà cacciare a squadre anche mercoledì 11 e poi sabato 14, secondo quanto stabilito dal regolamento. I partecipanti non possono abbattere tipi di selvaggina diversi dal cinghiale oppure cinghiali giovani, cioè aventi il manto striato. Come noto, ogni squadra – cui la Provincia ha assegnato un numero distintivo che ciascun cacciatore deve riportare sulla propria casacca di colore arancione – ha obbligatoriamente un suo “responsabile delle operazioni”, al quale fanno capo anche tutti gli aspetti organizzativi come, ad esempio, il compito di redigere il verbale della battuta di caccia.
L’area interessata da ogni singola battuta (non superiore a 500 ettari di superficie) dovrà essere opportunamente segnalata con appositi cartelli da posizionare entro le ore 7 del giorno previsto per l’uscita di caccia. L’inizio della battuta, infine, non può avere inizio prima delle ore 10 e de
|
|
10/01/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati








