Nuovo gestore per il servizio Centri Giovanili cercasi
Sant'Elpidio a Mare | L'amministrazione comunale, in vista della scadenza delle convenzioni attualmente esistenti, ha pubblicato un bando per la gestione del servizio indirizzato ai giovani
di Stefania Ceteroni
L’amministrazione comunale è alla ricerca di un gestore dei Centri di Aggregazione Giovanile nelle tre strutture del territorio - capoluogo, Casette d’Ete e Cascinare – oltre che del Centro di Informazione Giovani.
I Centri di Aggregazione Giovanile hanno come scopo quello di offrire ai giovani adolescenti una struttura e delle attrezzature al fine di favorire l’aggregazione ed il protagonismo giovanile attraverso la promozione di iniziative di carattere culturale, ricreativo, ludico e sportivo. Le attività organizzate sono le più svariate: corsi, conferenze, tornei sportivi, giochi, cineforum, gite, escursioni. La finalità del servizio è prevenire e rimuovere le situazioni di bisogno e di disagio, favorire l'integrazione sociale e familiare.
Il Centro di Informazione Giovani garantisce una serie di servizi informativi rivolti in prevalenza all’utenza giovanile relativi a varie tematiche quali: opportunità di lavoro, orientamento scolastico, università, formazione professionale, servizio militare e servizio civile, studio e lavoro all’estero, mobilità giovanile(viaggi e vacanze, ostelli), attività culturali e del tempo libero.
Esso svolge, inoltre, un ruolo di raccordo e collaborazione con le associazioni giovanili presenti sul territorio, con le quali interagisce nella realizzazione delle attività e manifestazioni programmate nel quadro delle Politiche Giovanili.
Rientra tra le sua le finalità il coordinamento con gli analoghi sportelli informativi del fermano e con gli altri servizi quali il Centro per l’Impiego, la formazione professionale ed altri organismi con i quali sono attivati scambi di informazioni e la gestione di attività di interesse per i giovani.
Tali finalità dovranno essere tenute in considerazione nella stesura del progetto dei Cag così come si dovrà tener conto della capacità organizzativa, concreta attuabilità del progetto,risorse e mezzi impegnati, innovazioni, aggiornamento professionale, rapporto con gli utenti, linee di programmazione e collaborazione con l’associazionismo culturale e sociale e con altre strutture pubbliche sociali che si occupino in particolare dell’integrazione, del sostegno all’aggregazione spontanea ed organizzata, della prevenzione al disagio giovanile, modalità per acquisire finanziamenti da eventuali sponsor, forme di collaborazione con il volontariato. Il progetto per la gestione del Centro Informagiovani, dovrà indicare anche le modalità di organizzazione delle banche dati onde poter offrire informazioni mirate nel campo del lavoro, della formazione, della cultura e del tempo libero, del settore sociale e della biblioteca, con riferimento in particolare, per quest’ultima, al prestito ed alla catalogazione libraria.
L’intenzione dell’amministrazione, dunque, è quella di trovare un soggetto gestore – attualmente si occupano del servizio nelle varie sedi delle cooperative di giovani educatori – che possa consentire, da una parte, il mantenimento del livello di qualità del servizio fino ad ora offerto ma, dall’altro, di ampliare e potenziare la gamma di attività proposte per compiere passi in avanti in vista della partecipazione dei giovani in modo sempre più attivo alla vita cittadina. Le offerte da parte dei soggetti gestori interessati al servizio dovranno pervenire in comune entro il primo di dicembre.
|
21/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji