Muore in bagno a 47 anni, predisposta l'autopsia per accertare le cause del decesso.
Falerone | Lunedì sera mentre si preparava per la cena a casa della zia, va in bagno per lavarsi le mani, cade e muore. Massimo Moroni 47 anni lascia 5 figli e e i parenti. Presto i funerali a Civitanova Marche.
di Alessio Carassai
Quando ci si trova di fronte a queste situazioni resta difficile trovare una qualsiasi spiegazione, un uomo di 47 anni giovane sano, che mai aveva accusato malori in passato e negli ultimi tempi, che per una tragica apparente innocua casualità cessa di vivere poco prima di mettersi a tavola accanto ai propri cari. Massimo Moroni 47 è morto lunedì sera nell'abitazione della zia a Falerone.
Massimo Moroni che lavorava a Civitanova Marche come muratore aveva deciso di trasferirsi a Falerone vicino ai suoi parenti da circa un anno e mezzo. Lunedì sera doveva essere una cena in famiglia, alle 20,30 Massimo Moroni si è recato a casa della zia, è andato in bagno a ripulirsi e non è più tornato. Quando la donna è andata a cercarlo, ha trovato il corpo a terra, per Massimo Moroni non cè stato più nulla da fare.
Una scia di dolore che colpisce tutta la famiglia, a piangerlo cinque figli, i parenti e gli amici. Massimo Moroni adesso sarà sottoposto allautopsia per accertare le cause del decesso. I funerali si svolgeranno a Fronte Spina di Civitanova Marche.
|
19/01/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati