"Gli esponenti di An non hanno responsabilità sulla mancanza del numero legale in Consiglio"
San Benedetto del Tronto | Il vicesindaco, Pasqualino Piunti, spiega perché gli uomini di An non hanno colpe circa lo scioglimento anticipato della seduta.
di Franco Cameli
Nessuna frizione con Forza Italia, nessuna volontà di creare problemi al Sindaco e agli alleati del Polo. Anzi, piena intesa e collaborazione. Il vicesindaco, Pasqualino Piunti, chiarisce l'equivoco sorto intorno ai consiglieri di An, quando lunedì sera è mancato il numero legale nella pubblica assise.
"L'unico assente di An - ha chiarito Piunti- è stato Benito Rossi, ma aveva avvisato dell'impossibilità di essere presente per motivi famigliari. Gli altri due consiglieri si trovavano nel mio ufficio: per una distrazione non abbiamo sentito la conta, e nessuno ci ha avvisato. Comunque, la presenza di Emidio Galiè e Stefano Nico non avrebbe garantito il numero legale, perché per raggiungere la maggioranza erano necessari tre consiglieri.
An ha un rapporto di reciproca coerenza e correttezza con i partners della Cdl, con in quali continueremo ad incontrarci nello spirito di collaborazione".
Anche il sindaco, Domenico Martinelli, ha assolto i consiglieri di An, con motivazioni simili a quelle fornite dal vicesindaco.
|
27/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji